L'ANALISI
02 Maggio 2013 - 13:25
Cremona- 50 anni dopo 1963/2013 la conclusione delle riprese del tanto contestato film di Pasolini e Guareschi, La Rabbia, alla sala conferenze della società Filodrammatici si terrà un'incontro per riflettere sul mancato “film del secolo” e sulla sua attualità, con Giovanni Borsella ed Egidio Bandini. Venerdì 3 maggio alle 21.
La rabbia diventa nella storia del cinema italiano una occasione unica per il confronto di due diversi modi di vedere la vita, di due diversi mondi, due conservatorismi a loro modo, la lotta di classe che deve portare l’uomo alla vera libertà, il timor di Dio come ultimo baluardo per un individuo travolto da forze più grandi. Entrambi, Pasolini e Guareschi, affacciati in quei primi anni ’60 su una modernità di cui diffidano.
Verrà proiettata la sintesi del film, al termine della quale il pubblico potrà porre delle domande ai relatori.
Cremona- 50 anni dopo 1963/2013 la conclusione delle riprese del tanto contestato film di Pasolini e Guareschi, La Rabbia, alla sala conferenze della società Filodrammatici si terrà un'incontro per riflettere sul mancato “film del secolo” e sulla sua attualità, con Giovanni Borsella ed Egidio Bandini. Venerdì 3 maggio alle 21. La rabbia diventa nella storia del cinema italiano una occasione unica per il confronto di due diversi modi di vedere la vita, di due diversi mondi, due conservatorismi a loro modo, la lotta di classe che deve portare l’uomo alla vera libertà, il timor di Dio come ultimo baluardo per un individuo travolto da forze più grandi. Entrambi, Pasolini e Guareschi, affacciati in quei primi anni ’60 su una modernità di cui diffidano.
Verrà proiettata la sintesi del film, al termine della quale il pubblico potrà porre delle domande ai relatori.
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 09:00
Un’occasione di festa che intreccia cultura, tradizione, creatività e solidarietà
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris