Cremona - Casa Elisa Maria, ore 21 - Ingresso libero
CREMONA — Si suona in trio martedì 30 aprile alle 21 a Casa Elisa Maria, in via Aselli a Cremona, per Il salotto della Camerata, il ciclo di concerti da camera promosso da Elisabetta Carutti nella sede del sodalizio musicale di cui è presidente. Alla ribalta l’ensemble formato da due musicisti cremonesi ben noti in città, Antonio De Lorenzi (violino) e Marco Fracassi (cembalo), con l’aggiunta di uno tra i migliori esecutori italiani del suo strumento, l’oboista Francesco Quaranta. Il programma è imperniato sul repertorio barocco, in particolare sulla Sonata in trio.
In scaletta Triosonata in sol maggiore di Loeillet — compositore belga che all’alba del ’700 fu maestro di flauto e di flautista al teatro dell’opera a Londra —,Sonata in sol minore per oboe e cembalo di Telemann, Sonata in si minore per violino e cembalodi Vivaldi,Sonata in do minore per oboe e cembalo e Sonata in re maggiore per violino e cembalo di Haendel, Triosonata in do minoredi Quantz. La Sonata in trio è una forma fra le più importanti della musica da camera del periodo barocco. La scrittura è solitamente per due strumenti melodici e basso continuo, in totale ci sono quindi tre parti, da cui il nome dato al genere. Francesco Quaranta ha studiato al conservatorio di Milano diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Diventa oboe stabile dell’orchestra dell’Angelicum di Milano nel 1990 e dal 2008 è oboe principale dell’orchestra I Pomeriggi Musicali. Come solista ha esordito nel 1986 con ilConcerto per oboe di Richard Strauss con l’orchestra Sinfonica della Rai diretta da Daniele Gatti. Nel 2005 ha debuttato al Lincoln Center di New York, a Vienna nella Konzerthaus e a Berlino nella sala di musica da camera dei Berliner Philharmoniker.(ro.c.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA