Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Verso il tour in Scozia

Izano. Domenica 12 maggio concerto per la Festa della Pallavicina

Coro e Orchestra del Collegium Vocale di Crema

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

29 Aprile 2013 - 17:30

Coro e Orchestra del Collegium Vocale di Crema

Coro e Orchestra del Collegium Vocale di Crema durante le prove

Chiesa parrocchiale di Izano
Domenica 12 maggio - Ore 21
Il Collegium Vocale di Crema, direttore Giampiero Innocente, rappresenta da anni la realtà musicale cremasca più attiva: i suoi quasi 70 componenti tra coro e orchestra, le sue numerose esecuzioni annuali e la tradizione di ospitalità dei cori britannici pongono questo ensemble ai vertici della musica non solo provinciale ma anche nazionale. Non esistono gruppi, infatti, che abbiano un’orchestra stabile unita al coro così come non esiste una tradizione di scambio internazionale come quella che nel Collegium Vocale costituisce un fiore all’occhiello della propria attività anche per gli enti che vi partecipano: l’Università Cattolica e la Basilica di S. Marco di Milano, l’Associazione “Mons. Quartieri” di Lodi, il Centro diocesano “G. Lucchi” di Crema. Iniziata nel 2005 e già programmata fino al 2016, l’ospitalità dei cori britannici (che ha visto fino ad oggi i più importanti college delle università inglesi) vive quest’anno un momento particolare: lo scambio con la prestigiosa università scozzese St. Andrews. Il Collegium Vocale volerà in Scozia per due concerti (15 giugno Cattedrale di Perth, 16 giugno Università St. Andrews) e il St. Andrews Renaissance singers choir sarà in Lombardia dal 2 al 7 luglio prossimo con concerti a Milano, Lodi e Crema. Verranno fornite in seguito informazioni più dettagliate sui concerti del coro d’oltremanica, il Collegium Vocale si preparerà per questo importante momento della propria storia (già vissuto nel 2007 a Cambridge) con due concerti dallo stesso programma: a Izano Domenica 12 maggio e a Milano il prossimo 2 giugno.
Per informazioni: www.collegiumvocale.it

Programma
F.J. Haydn (1732-1809): Missa Brevis N. 7 “Orgelsolomesse”,
per coro e orchestra d’archi
- Kyrie (coro e orchestra)
- Gloria (coro e orchestra)
- Credo (coro e orchestra)
- Sanctus (coro e orchestra)
- Benedictus (solo *, coro e orchestra)
- Agnus Dei (coro e orchestra)

F. Mendelssohn (1809-1848): Hymne op. 96 per soli, coro e orchestra
- Lasst uns Herr (soli*, coro e orchestra)
- Deines Kinds (soli, coro e orchestra)
- Herr wir trau’n (soli, coro e orchestra)
- Lasst sein Heilig (coro e orchestra)
F. Lachner (1803-1890): Ave Maria per solo*, coro e orchestra
F. Schubert (1797-1828): Salve Regina D 106 per coro
F. Schubert (1797-1828): Stabat Mater D 175, per coro e orchestra
F. Schubert (1797-1828): Tres sunt, Offertorium D 181, per coro e orchestra
F. Schubert (1797-1828): Kyrie D 66, per coro e orchestra

Visualizza la locandina
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi