Associazione Culturale Alice nella Città Via Cappi 26 Castelleone Da sabato 20 a domenica 28 aprile
Alice chiude il mese di aprile con la più classica delle settimane lunghe: nove giorni in cui è fondamentale annotare sulla propria agenda almeno tre appuntamenti. Si comincia sabato 20, con la "promozione" del Cabaret Voltaire in prima serata per un nuovo appuntamento con la musica elettronica. Il Cabaret Voltaire - vogliamo ricordarlo - è una finestra di programmazione parallela, normalmente aperta il giovedì sera, in cui il palco dell'Associazione diventa accessibile a qualsiasi proposta artistica, prova aperta, work in progress. Per poter ottenere una data è sufficiente scrivere all'Associazione (alicenellacitta@gmail.com) presentando il proprio progetto artistico e specificando la candidatura per una delle serate disponibili del Cabaret Voltaire. Giovedì 25 aprile sarà invece il momento del tradizionale appuntamento con una speciale giornata dedicata al giorno della liberazione. Dall’ora di pranzo, fuoco alle griglie nel nuovo ampio spazio estivo, che sarà inaugurato per l'occasione, mentre nel pomeriggio scatterà la quinta edizione della LIBERATION MUSIC JAM, con annesso HYDE PARK CORNER aperto a poeti, speaker, giocolieri del verbo, cantori e ciarlatani. Strumenti a disposizione e musicisti invitati senza preclusione alcuna. Chiunque abbia voglia di dire, suonare, performare non deve far altro che presentarsi da Alice e prendere il proprio posto sul palco. La del 25 andrà poi a chiudersi "idealmente" domenica 28 con lo spettacolo "CUBICAMENTE - Memorie di una staffetta partigiana", di Massimiliano Pegorini. Lo spettacolo è una toccante ed evocativa interpretazione in atto unico di un testo tratto dal romanzo “La staffetta”, storia di Franco Fontana partigiano della “Stella Rossa” e scritto dagli autori Andrea Mascherini, Paolo Schembri e Sharzad Letizia Pipoli. Ricordiamo che la programmazione artistica di Alice nella città è realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo. Le iniziative sono accessibili gratuitamente per tutti i soci dell'Associazione e la quota per il tesseramento annuale è di 8 euro.