Giardinaria 2013: 1a edizione della mostra mercato
In occasione della mostra mercato che si terrà il 25 e 26 Maggio a Castello Quistini verranno presentare una serie di piante che possono migliorare la qualità della nostra vita.
Castello Quistini, dimora storica del 1560 immersa in uno splendido giardino botanico a Rovato, in Provincia di Brescia, sarà la location della prima edizione di“Giardinaria”, mostra mercato di vivaci perenni, stagionali, rose, orchidee, piante acquatiche, esemplari da interno ed esterno, succulente e cactacee, piante rare, piante officinali e curative, arredi e complementi, prodotti della terra, in programma Sabato 25 e Domenica 26 Maggio tra i giardini e le sale dell’antica dimora franciacortina.
“Giardinaria” è alla sua prima edizione anche se, dal 2003 al 2006, Castello Quistini ha ospitato Fiorinsieme, mostra mercato dell’eccellenza florovivaistica bresciana organizzata dall’Associazione Florovivaisti Bresciani che fece registrare oltre 5000 presenze ogni anno, ottenendo importanti riconoscimenti. “Giardinaria” è una mostra mercato organizzata dall’Associazione Florovivaisti Bresciani, che conta oggi oltre 150 imprese florovivaistiche e di costruzione e manutenzione del verde, e Castello Quistini, azienda agricola specializzata in rose e ne ospita una ricca collezione.
Hanno nomi particolari e quasi impronunciabili come Goji, Asimina Triloba, Sansevieria, Areca, Chlorophytum, Spathiphyllum, Chamaedorea seifrizii ma sono tutte piante che fanno bene alla salute.
Ma in che modo fanno bene alla salute? Se parliamo ad esempio delle prime due, il Goji e l’Asimina Triloba, sono piante famose per le proprietà nutrizionali delle bacche (Goji) e dei frutti (Asimina Triloba). Le bacche di Goji possono apportare numerosi benefici, come ad esempio la stimolazione del sistema immunitario, il miglioramento del sonno, l’aumento del livello di energia e la riduzione del senso di fatica. Sono in grado di regolare il livello di zuccheri nel sangue e di stimolare il metabolismo, il tutto ovviamente con più efficacia se collegato ad una corretta alimentazione. Il secondo invece, l’Asimina Triloba, volgarmente chiamato banano del sud o Paw-Paw è un frutto che oltre alla presenza di vitamina A e C, possiede una notevole quantità di proteine, cosa strana per un frutto. Adatta per parchi e giardini, non necessita di potature e trattamenti antiparassitari e sopporta molto bene il freddo, fino a 25 gradi sotto lo zero.
Le varietà chiamate Sansevieria, Areca, Chlorophytum, Spathiphyllum, Chamaedorea seifrizii, sono famose invece per le loro proprietà purificanti dell’aria. Alla fine degli anni ’80 la NASA ha effettuato una serie di ricerche molto approfondite riguardo le capacità e le proprietà delle piante e venne scoperto che oltre a assorbire anidride carbonica e rilasciare ossigeno, alcune piante hanno la capacità di neutralizzare sostanze chimiche volatili (VOC) spesso presenti nelle nostre abitazioni grazie a degli enzimi detti metilotrofi. Non ci resta quindi che arredare la nostra casa con queste varietà di piante che oltre ad essere benefiche e salutari sono anche belle da vedere