L'ANALISI
09 Novembre 2015 - 18:24
Rifugio Lagdei
Bosco del Corniglio
Ore 21,00
Prosegue questa incredibile estate di San Martino! e Sabato sera 14 novembre a Lagdei tornano le Notti di Luna Nera, camminate notturne in notti senza Luna per tornare ad assaporare il gusto del buio vero. Ma in questa occasione lo spettacolo si arricchirà di una gradita sorpresa... potrebbe infatti esser una notte di grandi stelle cadenti. Secondo molti esperti infatti, le Tauridi (così si chiama lo sciame di meteore visibile in questo periodo) dovrebbero regalarci uno spettacolo mozzafiato: un picco di attività che si ripete con cadenza decennale, e che dovrebbe avere il suo apice proprio a cavallo nelle notti comprese tra il 12 e il 14 novembre.
Il programma:
Sabato 14 novembre ore 21:00 - Rifugio Lagdei
Notte di luna nera e di stelle cadenti
Sappiamo più che cosa è il buio?
- Iniziativa a cura di: Guide Ambientali Escursionistiche -
È difficile ormai trovarlo come è difficile trovare l’acqua limpida e l’aria pura. In una delle zone più buie del Nord Italia (come mostrano le mappe dell’inquinamento luminoso), nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano, questa sera, in una notte senza Luna, torneremo a far conoscenza con il padre di tutte le paure dell’uomo, il buio. Durante l’escursione si faranno soste per osservare il cielo stellato cercando il particolare di ammirare le stelle cadenti autunnali, si ascolteranno storie e leggende, e dopo aver un po’ abituato gli occhi all’oscurità, si proverà anche a fare anche qualche piccolo tratto di cammino al buio.
Alle 19,30, per chi vuole, ci si trova per mangiare insieme al Rifugio: cena in tavolata, con menu libero, alla carta. Alle 20,45 ci si raduna davanti al Rifugio e alle 21 si parte per l’escursione.
Dislivello 250 m, percorrenza soste escluse 2,5 ore. Adatte a bambini sopra i 6-7 anni. Necessario giacca a vento, abbigliamento e calzature da escursione, torcia possibilmente frontale. Costo: € 13 adulti, 6 bambini. Info e prenotazioni obbligatorie escursione e cena in tavolata: Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 - antonio.rinaldi.76@gmail.com - www.terre-emerse.it
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris