L'ANALISI
03 Novembre 2015 - 13:56
Salone delle eccellenze enogastronomiche artigianali
dal 13 novembre al 16 novembre 2015
CremonaFiere
ORARI E BIGLIETTI
Da venerdì 13 a domenica 15 novembre: dalle 10 alle 20. Lunedì 16 novembre: dalle 10 alle 18.
Biglietto intero: 7 euro
Biglietto ridotto: 5 euro scaricando l’App CRFiere.
Venerdì Donna: venerdì 13 novembre tutte le donne entrano gratis.
Sconto famiglia: il primo componente della famiglia entra con un biglietto intero, tutti gli altri componenti del nucleo famigliare entrano con biglietti ridotti.
Il BonTà è la migliore rappresentazione fieristica dell'enogastronomia tradizionale del nostro Paese: a Cremona sono presenti espositori da tutto il territorio nazionale che presentano le loro produzioni d'eccellenza. Lo confermano i dati dell'edizione 2014:
158 espositori da 19 regioni Italiane, Francia, Grecia, Spagna e Svizzera
15% dell'area espositiva dedicata alle attrezzature professionali
Oltre 2.000 tipologie di prodotti
22% dell'area espositiva dedicata alle produzioni biologiche
54 eventi tra show cooking, presentazioni, concorsi, convegni e seminarii
10 ore di degustazioni guidate ogni giorno
49.406 visitatori, di cui oltre 9.000 professionali
Tradizione, cultura alimentare, biologico, gluten free...
Uno degli obiettivi della Manifestazione è di contribuire alla diffusione della cultura alimentare, senza la quale è difficile per il consumatore comprendere ciò che sta dietro alle grandi produzioni tipiche italiane e dare quindi loro il valore che meritano.
Per questo ogni anno il BonTà propone focus specifici su alcuni temi importanti legati all'alimentazione e alla salute, come le produzioni biologiche o gluten free.
A ciò si aggiunge un ricco programma di eventi collaterali: concorsi, seminari, presentazioni e workshop realizzati in collaborazione con alcune delle più importanti realtà del settore agroalimentare, tra cui ad esempio AITA (Associazione Italiana Tecnologia Alimentare), Confagricoltura, Legambiente, Federazione Italiana Cuochi - Cuichi di Mantova, Strapiace, Touring del Gusto, ISNART - Ospitalità Italiana, Club del Fornello.
...e attrezzature professionali!
il BonTà non propone solo la migliore selezione di prodotti tipici provenienti da tutta Italia, ma anche un'ampia area espositiva dedicata alle attrezzature professionali: l'arma in più degli chef per valorizzare le nostre grandi produzioni enogastronomiche.
Al BonTà ‘show cooking’ ogni giorno
Show cooking in programma tutti i giorni della manifestazione presso l'Area Degustazioni.
Ecco il calendario completo:
- Venerdì 13
10,45-12,30: Le sala-voglie, pietanze per un magico buffet (Organizzazione: Fondazione Enaip Lombardia –S.E. di Cremona);
15-17: La tradizione romanesca a tavola-Gianluca Pietroni, chef (Organizzazione: Arredamenti Maestrelli);
- Sabato 14
10-13: Le eccellenze della gastronomia bresciana: Il Tortello al Persico Reale del Garda e gli Gnocchi delle Monache all’Antico con patate di Gottolengo (Orga - nizzazione: Arredamenti Maestrelli in collaborazione con la rivista Vini e Sapori Bresciani);
- Domenica 15
15,30-17.30: L’Arcimboldo a Tavola - Edoardo Zagoner “Edo”, Ferruccio Zavoli, Vincenzo Toscano e Marco Nobile, chef (Organizzazione: Arreda- menti Maestrelli);
- Lunedì 16
10,45 – 12,30: La fantasia di un dolce happy hour (Organizzazione: Fondazione Enaip Lombardia – S.E. di Cremona).
Torna a Il BonTà il ‘Re della Pizza’ il fortunato gioco promosso dal giornale La Provincia che quest’anno ha coinvolto decine di pizzerie e un numero imprecisato di lettori che hanno inviato decine di migliaia di tagliandi. Lunedì pomeriggio, nella giornata conclusiva del salone delle eccellenze gastronomiche a CremonaFiere verranno premiati il vincitore della gara, ‘Tramonti’di Cremona,il secondo classificato ‘La Bersagliera’ di Cremona, il terzo ‘Il Peschereccio’di Cà de’ Quinzani e i sette finalisti i cui nomi sono pubblicati nella tabella a lato. Verrà assegnato anche il Premio Speciale conferito dalla giuria tecnica che valuterà la migliore tra le pizzeche imagnifici dieciprepareranno nell’area appositamente riservata all’interno del BonTà. Sarà una festa del palato per tutti (e sono moltissimi) gli amanti della pizza. Sì, perché a gustare le pizze preparate dai dieci pizzaioli più votati nel corso del ‘Re della Pizza’non saranno solo i giurati, ma anche il pubblico. In tal modo ognuno potrà formulare il suo personale giudizio e confrontarlo con quello della giuria che sarà formata da Ignazio Dimarzo, titolare del ‘Pappagallo’ di Crema, Riccardo Maruti, giornalista, Silvio Ferrigno, titolare del ‘Giardino del Po’di Cremona e insegnante Enaip, Vittoriano Zanolli direttore de La Provincia e Micol Rossi selezionata per la Lombardia al concorso Miss Mondo Italia alla finale nazionale del 2008/2009.
Al termine del ‘pizza contest’, attorno alle ore 17, verranno premiati anche gli otto locali più votati nell’ambito del gioco promosso da La Provincia ‘Vota il tuo ristorante preferito’, vinto da ll’Osteria dell’O lmo di Olmeneta e dalla Tramezzeria XXV Aprile di Cremona nella sezione Street Food.
Oltre alle targhe assegnate da La Provincia, all’Osteria dell’Olmo e alla Tramezzeria XXV Aprile saranno consegnato premi speciali dalla ditta Sanfelici di Piubega (Mantova): targhe, fiocchetti di culatello e buoni acquisto per eventuali forniture. Per maggiori informazioni, i titolari delle pizzerie e dei ristoranti possono telefonare alla segreteria del giornale La Provincia al numero 0372 498203 negli orari d’ufficio.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris