Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

26 e 27 settembre

Piante e Animali Perduti a Guastalla (RE) sabato e domenica

Incontri, convegni, presentazioni di libri, mostre, dibattiti sul mondo del green e molto altro

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

25 Settembre 2015 - 13:47

Piante e Animali Perduti a Guastalla (RE) sabato e domenica

Vie del centro di Guastalla

INFOhttp://www.pianteeanimaliperduti.it/ 

Piante e Animali Perduti è uno degli appuntamenti dedicati al mondo rurale e alla biodiversità di inizio autunno più attesi e frequentati, lo scorso anno più di 40mila persone hanno visitato Guastalla (Re), antica capitale de Gonzaga, in occasione di questa manifestazione. I prossimi 26 e 27 settembre oltre a tanta gastronomia, prodotti tipici, animali da cortile, piante e frutti particolari e tanto altro ancora troverà spazio anche un programma ricco di appuntamenti: mostre, interessanti incontri e dibattiti sul mondo del green, della natura e della biodiversità.

Ci sono piante, fiori e frutti dimenticati, piante da frutto e ornamentali, rose, piante erbacee, graminacee, ortaggi, sementi, mostre pomologiche, razze di animali domestici e d'allevamento. Inoltre punto forte della manifestazione sono i prodotti eno-gastronomici, biologici, tipici e dimenticati e la cucina locale che avrà il suo apice nello show cooking con la famiglia Nizzoli, del Ristorante di Villastrada di Dosolo (Mn), emblema della cucina mantovana, che svelerà i segreti dei tortelli di zucca con proposte di degustazione.

Non mancano per i bambini laboratori, animazioni, giochi antichi ed attività di ogni tipo con gli asinelli. Arricchiscono la proposta alcune novità. Quattro giardini per quattro galline vede quattro paesaggisti cimentarsi nella realizzazione di quattro giardini per razze di gallina cocincina nana, serama, chabo e moroseta; The pink side of the food. Donne in campo propone testimonianze ed interviste realizzate da Anna Kauber, dedicate alla centralità del ruolo femminile nel nutrire l'umanità del pianeta; lo sportello dei green jobs affronta il tema dei lavori con finalità etica nel campo della green economy; il Salone delle antiche arti femminili (tombolo, ricamo, merletto, uncinetto, tessitura ecc) intende incentivare la creatività in tutte le sue forme, facendo rivivere antiche tradizioni.

Infine sono in programma visite guidate alla scoperta del patrimonio storico artistico di Guastalla, presentazione di libri, artigiani che permetteranno di riscoprire le tradizionali tecniche di lavorazione di tessuti, legno e ceramica e il mercato del vintage.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi