Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Riccardo, investigatore goffo ma tenace, cerca giustizia per Giulia

Quel bacio mai dimenticato che sa risvegliare la coscienza

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

21 Agosto 2015 - 15:43

Quel bacio mai dimenticato che sa risvegliare la coscienza

Giulio Perrone
‘L’esatto contrario’
Rizzoli
234 pagine, € 18.50

«Riccardo è guidato da una sua morale, che non è assoluta o sempre giusta, ma è la sua e a cui rimane sempre molto legato. Al contrario degli altri protagonisti del libro che spesso sembrano muoversi solamente per un proprio interesse personale. Questo non lo sorprende perché non è uno sprovveduto ma lo lascia spesso interdetto soprattutto quando a tradire le aspettative sono le persone a cui vuole più bene». Riccardo è il 35enne protagonista del giallo ‘romano’ ‘L’esatto contrario», a parlare è il suo creatore, Giulio Perrone, editore dell’omonina casa editrice indipendente romana fondata nel 2005, docente di Organizzazione e gestione delle imprese culturali presso la facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma e ora all’esordio come romanziere. «Perrone lega la trama con un’impronta di humour genuino che si dimostra essere il suo valore aggiunto». è stato scritto, a ragione. «Tutto è nato dalla lettura casuale del fatto di cronaca che dà avvio al romanzo, anche se avvenuto in un’altra città — spiega Perrone — Mi affascinava capire come un trentacinquenne di oggi che vive volontariamente a pelo d’acqua senza prendersi nessuna responsabilità, potesse reagire a un vero e proprio pugno nello stomaco. Perché per lui sentire riaffiorare la storia di Giulia, la sua morte così crudele, rappresenta qualcosa a cui è impossibile sottrarsi. Una spinta a diventare, anche se per poco, un uomo d’azione, un investigatore goffo, disorganizzato ma tenace, convinto di poter in qualche modo intravedere la verità. Lo stile ironico è stata forse una conseguenza del modo di essere di Riccardo e anche di una città come Roma, altra vera protagonista del libro, che offre spazi, momenti e incredibili opportunità di essere raccontata». Tutto parte da un bacio rubato ai tempi dell’università. Un bacio che Riccardo non s’è mai dimenticato. Se si concentra, riesce a sentire ancora il profumo di Giulia, così dolce… Ma il suo sogno d’amore aveva avuto un brusco risveglio, perché lei era morta, uccisa nei bagni della Sapienza: un omicidio che aveva scioccato tutti e di cui era stato subito riconosciuto colpevole l’insospettabile professor Morelli. Caso archiviato. Dieci anni, un cambio di facoltà e un fidanzamento mandato all’aria dopo, l’unica certezza per Riccardo è rimasta la fede nella Roma. Non è diventato un grande giornalista, scrive recensioni di libri su ‘TuttoGiallo’ – un infimo settimanale di cronaca nera – e di una relazione seria nemmeno l’ombra, se si esclude quella con i coinquilini Sandro, fanatico di Proust, e Rachele, mistress per passione. La sua vita tranquilla, di basso profilo e senza scossoni, viene però sconvolta dall’urto con il passato, che torna prepotente a pronunciare quel nome: Giulia Rusconi. La notizia è che Morelli, l’assassino uscito da poco dal carcere, è stato ritrovato morto. Tanto basta per riaccendere in Riccardo quella fiamma che non si era mai spenta. E, complice il diario di Giulia ritrovato dopo anni, per trasformare uno svogliato cronista senza ambizioni in un investigatore privato goffo ma deciso a scoprire la verità. Perché, forse, chi ha davvero le mani sporche del sangue di Giulia non ha ancora pagato il prezzo della sua colpa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi