L'ANALISI
Gastronomia ma anche danza e tanti stand
08 Luglio 2015 - 13:07
Tutte le principali piazze del centro storico occupate da appuntamenti ed iniziative—ad eccezione dello slargo dedicato a Papa Giovanni XXIII — e la partecipazione diretta di cento tra negozianti ed esercizi pubblici. Ritorna sabato ‘ApritiCrema’, la notte bianca d e l Commercio che quest’anno punta anche su una maggiore presenza della polizia locale per garantire , durante la lunga serata, il bisogno di sicurezza di chi vive in centro e quasi ogni sabato subisce i ‘guasti ’ della movida . L’ iniziativa avrà i commercianti come protagonisti principali e l’intervento delle Tavole cremasche, che trasformeranno il mercato austroungarico in un ristorante. A proporre ‘ApritiCrema ’ sono il Comune e la Confcommercio, in particolare dalle ‘Botteghe del centro’. la presentazione in municipio con il presidente dell’associazione di categoria Fausto Casarin, il direttore Paolo Regina, l’assessore al Commercio Morena Saltinie i rappresentanti delle Tavole cremasche, tra cui Sergio Brambini e Chicca Coroneo. Per un saluto è intervenuto anche il sindaco Stefania Bonaldi. Il programma della serata (i negozi saranno aperti sino alle 24) è intenso: «Per la prima volta ci saranno le Tavole Cremasche — hanno spiegato Casarin e Regina — che trasformeranno piazza Trento e Trieste in un ristorante » . «Saremo sotto le volte del mercato austroungarico — ha aggiunto Brambini — servi remo piatti legati alla identità gastronomica della città». ‘ApritiCrem a ’ ha l’obiettivo di valorizzare negozi e esercizi pubblici portando quanti più visitatori possibile in città. Particolare attenzione, però, per l’ordine pubblico. «Abbiamo riunito intorno ad un tavolo le forze dell’ordine —ha commentato Saltini — la serata sarà di grande richiamo: lanciamo un appello affinché tutto si svolga nel pieno rispetto delle aree e proprietà pubbliche e private e senza degenerazioni ». La polizia locale impegnerà in centro due pattuglie sino alle 2 di notte, anche con l ’ obiettivo di regolamentare la il traffico. Le piazze della manife stazione saranno infatti chiuse al transito e al parcheggio. ‘Apri tiCrema’ partirà già all’ora dell’ape riti vo: «Vogliamo —ha evidenziato Casarin —rendere ancora più forte l’invito a vivere la città, a lasciarsi sedurre dalla sua bellezza e da ll’ospitalità generosa della nostra gente».
Lo shopping la farà da padrone, mentre in piazza Duomo troveranno posto i gonfiabili per i più piccoli, gli addobbi floreali e l’arredo giardino. In piazza Moro si sistemeranno gli ambulanti del mercato di via Verdi, lo slargo dedicato a Garibaldi sarà il salone dell’a u to mo b il e con gli ultimi modelli presentati dalle concessionarie e ospiterà lo spettacolo di ‘Emozione danza’. Infine, piazza Istria e Dalmazia dove hobbysti e appassionati d’antiquariato metteranno in mostra le loro collezioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris