Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona. Santa Maria della Pietà

"Il dì dell’opera", la grande mostra di Virginio Lini fino al 26 giugno

Roberto Codazzi

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

16 Giugno 2015 - 13:13

"Il dì dell’opera", la grande mostra di  Virginio Lini fino al 26 giugno

Cremona - Centro Culturale Santa Maria della Pietà

martedì/domenica 9.00-12.30/15.30-18.00
lunedì chiuso

CREMONA — Rush finale tra ospiti di prestigio e solidarietà per ‘Il dì dell’opera’, la grande mostra di Virginio Lini che espone in Santa Maria della Pietà (fino al 26 giugno) l’eccezionale tela di 53 metri dedicata a tutte le 26 opere liriche di Giuseppe Verdi. Mercoledì 17 giugno alle 17 è prevista la visita del Club dei 27 , l ’ esclusivo sodalizio parmigiano in cui ciascun componente prende il nome di un melodramma del Cigno, con l’aggiunta del Requiem. Dopo aver incontrato l’artista e visitato la mostra, i soci — con la loro tipica divisa — si recheranno in piazza del Comune per una presenza nel centro storico della città. Lunedì 22 giugno alle 10 sarà in visita alla mostra Cris tina Cappellini, assessore regiona- le alla cultura, che già aveva manifestato la sua vicinanza all ’arte di Lini in occasione della presentazione ufficiale del l’iniziativa avvenuta lo scorso maggio a San Daniele Po, il paese del pittore. Martedì 23 giugno — salvo rettifiche legate alla frenetica attività del celebre cantante — è atteso in Santa Maria della Pietà il grande Leo Nucci, che Lini ha ritratto nel suo gigantesco quadro nei panni di Rigoletto e di Falstaff, due dei grandi personaggi verdiani portati sulle scene dal famoso baritono. Intanto la mostra di Lini sta diventando anche uno strumento importante di solidarietà.
Domenica hanno infatti visitato la gigantesca opera A dr ia n a e Carlo Conti, fondatori e responsabili dell’a s s ociazione che porta il nome del figlio Giorgio, scomparso prematuramente, sodalizio che da anni si occupa di fornire aiuto a famiglie con figli colpiti da tumori e leucemie. Lini ha donato all’associazione una cospicua serie di serigrafie di un suo ciclo di lavori dedicati ai Santi. Si tratta di serigrafie numerate che coloro che fossero interessati possono ritirare presso la sede della Giorgio Conti, in via Mantova 40 (tel. 0372 451929), lasciando una libera offerta. Sempre a favore d el l ’associazione è il tradizionale calendario realizzato dal noto fotografo Mino Boiocchi e stampato da Fantigrafica. Ebbene, la prossima edizione sarà per metà dedicata proprio al grande quadro verdiano di Lini, e per l’altra metà alla mostra degli arazzi della cattedrale in corso di svolgimento al Museo del Violino. Un’altra iniziativa destinata ad animare il periodo conclusivo della mostra è quella che Lini sta preparando per martedì 23 giugno alle 17 ed è una sorta di reclutamento di tutti i 120 personaggi reali che il pittore ha ritratto nell’epico quadro, assieme agli altrettanti personaggi storici. Sarà una bella rimpatriata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi