L'ANALISI
Conservatorio Nicolini - 10 maggio
07 Maggio 2015 - 12:27
Sala di Concerti del Conservatorio Nicolini
Via Santa Franca 35
Piacenza
Ore 10,30
www.conservatorio.piacenza.it
seconda Domenica con “Le Matineés del Nicolini viver l’Arte Concerti della Domenica”,
saranno ospiti gli allievi del Conservatorio "Cesare Pollini" di Padova
programma
Alexander Zemlinsky (1871-1942)
Vöglein Schermut - Ich geh’des Nachts - Blaues Sternlein
Claude Debussy (1862-1918)
Chevaux de bois - Beau soir - Nuit d’ètoiles
Ottorino Respighi (1879-1936)
Notte
Maria Cecilia Marinelli soprano
Maria Bisi pianoforte
***
Ludwig van Beethoven (1770- 1827)
Trio in do minore op. 1 n. 3
Allegro con brio
Andante cantabile con variazioni
Menuetto. Quasi Allegro
Finale. Prestissimo
Davide Scarabottolo pianoforte
Tommaso Scimemi violino
Pietro Scimemi violoncello
***
Nino Rota (1911-1979)
Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte
Allegro - Andante - Allegrissimo
Andrea Agrati clarinetto
Veronica Nava Puerto violoncello
Lara Martelozzo pianoforte
alle ore 18.00 - Sala dei Teatini
OMAGGIO ALL'OPERA - CONCERTO LIRICO
allievi delle Scuole di Canto del Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza,
vincitori del Concorso "Premio Poggi"
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO NICOLINI DI PIACENZA
Domenico Tondo direttore
Johannes Brahms (1833-1897)
Liebeslieder-Walzer per canto e pianoforte a 4 mani op. 52
Federica Pecorari soprano
Josette Carenza mezzosoprano
Wonhong Kim tenore
Jinheon Song baritono
Laura Amodeo-Yuya Tonouchi pianoforte
Giacomo Puccini (1858-1924)
da Bohème, Vecchia Zimarra
Juliuz Loranzi basso
Bohème (III atto)
Joohee Lee Mimì
Sun Wong Park Rodolfo
Minho Lee Marcello
Junghye Lee Musetta
Classi di Canto di Adelisa Tabiadon, Francesca Garbi, Maria Laura Groppi
Maestro collaboratore al pianoforte Tiziana Laub
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris