Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona

La modernità di ‘Dei delitti e delle pene’ Incontro martedì a SpazioComune

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

17 Marzo 2015 - 13:49

La modernità di ‘Dei delitti e delle pene’ Incontro martedì a SpazioComune

Cremona - SpazioComune, ore 17.30

CREMONA — Questo pomeriggio (ore 17,30) presso SpazioComune in piazza Stradivari l’avvocato Arnaldo Ghisiotti parlerà Dei delitti e delle pene... Modernità del messaggio in riferimento allo straordinario testo di Cesare Beccaria.
Pubblicata nel 1764, poco più di più di duecentocinquan t’anni fa, l’opera ebbe immediatamente vasta eco in Europa e non solo. Gli Illuministi la considerarono un capolavoro, Caterina II di Russia ne applicò i principi, Thomas Jefferson vi si ispirò per le leggi della Costituzione americana. Il primo atto concreto legato al libro di Beccaria fu, il 30 novembre 1786, l’abolizione della pena di morte nel Granducato di Toscana. La Chiesa cattolica lo inserì nell’Indice dei libri proibiti.
L’incontro su Cesare Beccaria è organizzato dalla Società Dante Alighieri presieduta da Angelo Rescaglio ed è aperto a tutti gli interessati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi