L'ANALISI
12 Febbraio 2015 - 14:03
Sergnano - Ristorante Tiraboschi
Ingresso gratuito
SERGNANO — « Raccontare storie di uomini, di luoghi, di avventure e di passioni’. Questo l’obiettivo dichiarato della nuova edizione di ‘Col cappello in mano’, rassegna dedicata alla musica acustica nata dall ’esperienza del Nello Acoustic Club.
L’appuntamento sarà sempre sul palco del ristorante Tiraboschi di Sergnano, ma a cambiare sarà la chiave di lettura: ‘Col cappello in mano’ porterà sotto i riflettori artisti devoti esclusivamente ad un’esibizione intima, soffusa, lontana da jack e amplificatori. «Per questa edizione — spiega il cantautore Gio Bressanelli, ‘mente’ della rassegna — ci siamo rivolti al territorio a noi prossimo, con l’intento di dare spazio ad alcune realtà che si sono ritagliate nel tempo uno spazio significativo all’interno del panorama musicale cremasco». Una proposta molto varia che andrà dal pop raffinato dei 3AQ al folk irlandese dei Jolly Grog, dalle atmosfere gitane del Gens du voyage al jazz dell’Open trio, senza rinunciare alla musica d’autore con Guerini e lo stesso Bressanelli. Si inizierà questo sabato, per poi proseguire per sei settimane e salutare dunque con la fine di marzo.
Ad iniziare sarà proprio Gio Bressanelli, che calcherà il palchetto del Tiraboschi insieme ai compagni di viaggio Paolo Simonetti, Francesco Guerini e Mattia Manzoni. Gli appuntamenti si sposteranno poi al venerdì: il 20 febbraio sarà di scena l’Open trio, il 27 ecco i Gens du voyage, il 6 marzo toccherà ai Jolly Grog, il 13 marzo sarà la volta di Denis Guerini mentre a chiudere il sipario saranno il 20 marzo i 3AQ. Come tradizione l'accesso al ristorante Tiraboschi sarà gratuito. Ci sarà inoltre la possibilità di riservare un tavolo per cena direttamente a bordo palco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris