Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona. Venerdì 10 febbraio

Giorno del Ricordo. Incontri e cerimonie per le foibe e i profughi

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

08 Febbraio 2015 - 10:28

Giorno del Ricordo. Incontri e cerimonie per le foibe e i profughi

Nel 2004 il Parlamento Italiano ha riconosciuto il 10 febbraio quale ‘Giorno del ricordo’ per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. In occasione di questa ricorrenza, questa mattina alle 11 sarà celebrata una messa nella chiesa di Borgo Loreto. Inoltre, martedì prossimo, alle 11.30, al Civico Cimitero, alla presenza delle autorità civili e militari, verrà deposta una corona al monumento ai caduti giuliano dalmati e posto un mazzo di fiori al cippo dedicato alla memoria degli esuli deceduti a Cremona. Venerdì dalle 9 alle 10.30, nell’aula magna dell’Itis, la Rete Scuole Superiori della Provincia di Cremona organizza l’incontro con gli studenti dal titolo Il confine orientale tra storia e memoria, dalla prima guerra mondiale al fascismo, alle foibe, all’esodo. Intervengono lo storico Franco Cecotti dell’Istituto regionale di Storia del Movimento di Liberazione Friuli Venezia Giulia che ha sede a Trieste, e Fiore Filipaz, testimone dell’esodo, rappresentante del Centro Profughi di Padriciano (Trieste). L’iniziativa fa parte del progetto Essere cittadini Europei – Percorsi per una memoria attiva. Da segnalare inoltre al Cinema Filo, mercoledì, alle 16 e alle 21, la proiezione del film La Grande Guerra di Mario Monicelli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi