L'ANALISI
Giornata della memoria. Stasera recital dell’associazione Manfredini
27 Gennaio 2015 - 12:09
Cremona - Palazzo Cittanova, ore 20,30
CREMONA — «Da Theresienstadt a Lampedusa», è questo il titolo dell’originale spettacolo in programma martedì 27 gennaio alle 20,30 a palazzo Cittanova per la Giornata della Memoria. L’iniziativa porta la firma dell’associazione Paola Manfredini e di fatto costituisce il secondo appuntamento della rassegna Ricerca d’Ascolto, in collaborazione con il Comune di Cremona. Ideato da Gottfried Wagner ed Eleonora Carapella, il progetto vuole essere un metaforico viaggio attraverso i luoghi e il tempo, dove letture, riflessioni, immagini e musica sono al servizio di una memoria costruttiva .
« Una rappresentazione che stimoli le coscienze a prendere atto delle discriminazioni che purtroppo ancora affliggono la nostra società», osserva Carapella. Partendo dal tema della Shoah che oggi viene ricordato in tutto il mondo, il concerto/spettacolo intende far riflettere su tutti i popoli che in ogni epoca sono costretti a scappare per motivi razziali o di persecuzione politica. Un tema purtroppo sempre di attualità, da qui l’idea di inserire Lampedusa nel titolo a simboleggiare un luogo di sofferenza del nostro tempo. La serata vede la partecipazione di vari gruppi musicali, tra cui il coro di voci bianche della scuola media Campi diretto da Vatio Bissolati e l’ensemble formato da Eleonora Carapella ( pianoforte), Daorsa Dervishi ( flauto ) , Maurizio Cadossi (violino), Gregorio Buti (violoncello ) , con la voce recitante di Simona Carapella.
Gottfried Wagner, pronipote dell’autore della Tetralogia, è una sorta di ‘voce fuori dal coro’ nella sua famiglia, di cui ha denunciato i torbidi legami con il nazionalsocialismo nel libro Il Crepuscolo dei Wagner. (ro.c)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris