Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Parma. Lunedì 24 novembre

Con il Falstaff di Bruson si chiude il programma di “Quelle sere al Regio…”

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

18 Novembre 2014 - 16:33

Renato Bruson

Renato Bruson

Casa della Musica
Sala dei Concerti
Piazzale San Francesco - Parma
Ore 16
Ingresso gratuito

Si chiude alla Casa della Musica la tredicesima edizione di “Quelle sere al Regio…”: intitolata quest’anno “Omaggio a Verdi”, dopo Un ballo in maschera, I due Foscari, Jérusalem, è ora la volta dell’estremo capolavoro verdiano, Falstaff. L’appuntamento per la proiezione è per le ore 16 del prossimo lunedì 24 novembre, sul grande schermo della Sala dei Concerti della Casa della Musica, come sempre a ingresso liberamente aperto a tutti gli appassionati.
Di grandissimo interesse artistico il Falstaff che sarà proiettato per quest’ultimo appuntamento. Prodotto dal Teatro Regio, e accolto con grandissimo successo, nella Stagione Lirica 1986-1987, il capolavoro verdiano aveva tra gli interpreti Renato Bruson (cui nelle recite successive si alternava Domenico trimarchi) Bruno Pola, Maurizio Comencini, Ferrero Poggi, Tullio Pane, Angelo Nosotti, Josella Ligi, Adelina Scarabelli, Margherita Lilova, Nicoletta Curiel. Il maestro direttore era Gunter Neuhold, la regia era firmata da Göran Järvefelt, le scene da Koki Fregni e i costumi da Nica Magnani. Maestro del coro era Adolfo Tanzi, l’orchestra era la Sinfonica dell’Emilia-Romagna “Arturo Toscanini”, il coro quello del Teatro Regio di Parma della Cooperativa “Artisti del Coro” di Parma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi