Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Letture ad alta voce in contesti non usuali dal 29 al 31 ottobre

Assaggiare, gustare: comunque leggere - letture ad alta voce a Piacenza

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

29 Ottobre 2014 - 13:47

Assaggiare, gustare: comunque leggere - letture ad alta voce a Piacenza

 Tre giorni speciali, dal 29 al 31 ottobre, per "liberare" la lettura.

Sono quelli di Libriamoci, la nuova iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) - con il Centro per il libro e la lettura - e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) - con la Direzione Generale per lo studente.
Il Comune di Piacenza, nel promuovere l’iniziativa attraverso l’Assessorato al Nuovo Welfare e sostegno alle famiglie e l’Assessorato Cultura e turismo, ha organizzato:
"ASSAGGIARE, GUSTARE: COMUNQUE LEGGERE" Lettura ad alta voce in contesti non usuali.

La Casa circondariale, tre Strutture per Anziani, un asilo nido, due centri disabili, il Reparto di Pediatria dell’Ospedale, una cooperativa sociale e due locali (questi ultimi in modo sperimentale) dal 29 ottobre aprono le loro porte ad attori e voci recitanti per promuovere momenti di lettura ad alta voce.

In alcuni contesti (CRA Vittorio Emanuele, CRA Via Campagna 157 e Centro anziani e bambini insieme di Unicoop) le letture animeranno il pranzo, in altre la cena o il dopocena (LoFai e Luppoleria), in altre il pomeriggio (centri disabili di Cà torricelle, La Magnana, Reparto di Pediatria, Casa Circondariale).

La Famiglia Piasinteina, lo staff della Biblioteca 0-6 l’Elefante che legge, alcuni attori e autori (Gianpiero Aceto, Mila Boeri, Delio Marenghi, Paolo Milanesi, Annarosa Zanelli), i famigliari e i volontari dell’Associazione AFAGIS si sono prestati per organizzare i singoli momenti di lettura.


Programma:

mercoledì 29 ottobre
- ore 11.45
Centro anziani e bambini insieme - Facsal
L’appetito vien leggendo
pranzo animato per nonni e bambini

- ore 16.30
Cooperativa agricola La Magnana, strada Magnana 20 - evento aperto a tutti
Il re ghiottone
fiaba animata sul mangiare sano, con merenda finale

Parole di birra - Luppoleria - via Alberoni 8/10 - evento aperto a tutti
Sorsi diVersi
birre abbinate a poesie recitate e lettura di componimenti aperta a tutti

giovedì 30 ottobre
- ore 15.00
Cà Torricelle - strada Val Nure 11 - evento aperto a tutti
Racconto poetico in parole e musica
narrando di cibo si parla all’anima; letture di poesie e aforismi

- Ristorante Lo Fai - via Cavalletto 4 - evento aperto a tutti
Lo Fai... con poesia
una cena per le rime

- Parole di birra - Luppoleria - via Alberoni v8/10 - evento aperto a tutti
Sorsi diVersi
birre abbinate a poesie recitate e lettura di componimenti aperta a tutti

- ore 12.00
Casa residenza anziani Vittorio Emanuele - via Campagna 157
Il pranzo di Babette in versi e L’pranz d’una vota
pranzo profumato da versi dialettali e gustose pietanze autunnali


venerdì 31 ottobre
- ore 15.30
Ospedale civile - Pediatria
Di streghe, zucche e zuppe
fiaba animata per i piccoli pazienti

- Casa circondariale
Letture prima di cena
animazione all’interno della Sezione femminile

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi