L'ANALISI
27 Settembre 2017 - 17:25
Una particolarissima escursione alla ricerca dei tartufi, guidati da uno dei migliori ricercatori della valle, che con il proprio cane ci insegnerà i segreti della ricerca di questi straordinari prodotti.
La facile escursione inizierà da centro del paese di Bedonia, per arrivare, dopo 15 minuti, nei bellissimi boschi della Forana e del Marazzano, dipinti di splendidi colori autunnali.
Fra gli splendidi boschi vedremo diversi funghi autunnali e ci cimenteremo nella ricerca dei preziosi tartufi neri! Alle ore 13.30 circa saremo di ritorno nel centro storico di Bedonia.
L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso non si raggiunga il minimo di 8 partecipanti (max 30).
Luogo di ritrovo: ore 9:30 presso piazza Centinaro a Bedonia (a fianco del Bar Lucia / Bar Gianni).
Quota di partecipazione: € 12,00 adulti; € 6,00 bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati.
La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza e tutto quanto non espressamente indicato. L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per quasiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 14 ottobre, ore 19,30 al numero: 333.4555208 o al sito:http://www.trekkingtaroceno.it/alla-ricerca-del-tartufo-della-valceno-al-festival-bedonia-2/?ct=t%28Newsletter+26+settembre%29
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris