L'ANALISI
08 Agosto 2016 - 17:57
Nel centro storico di Cison di Valmarino, uno dei "Borghi più belli d'Italia" incastonato tra le prealpi trevigiane e le colline del Prosecco, da 36 anni si svolge Artigianato Vivo, la manifestazione leader del settore a livello nazionale. Anche quest'anno Cison di Valmarino aspetta centinaia di migliaia di visitatori fino alla sera di Ferragosto . Il segreto del successo di Artigianato Vivo ( 400mila visitatori in dieci giorni ) è dovuto ai 204 artigiani ( di ogni specialità: dalla gastronomia al... legno ) distribuiti lungo un percorso che abbraccia l'intero abitato di Cison, ai cinque punti di ristoro in cui si possono degustare i piatti tipici del territorio accompagnati dalla gloria vinicola del territorio, il Prosecco, dagli spettacoli musicali di vario genere.
Non manca la parte culturale, con le "Interviste sotto le stelle" nella piazza del borgo, che si trasforma per l'occasione in un salotto all'aperto. Per l'edizione 2016 la sedia di ospite d'onore nella serata di mercoledì 10 agosto sarà occupata dal giornalista e critico gastronomico più famoso d'Italia, il "cronista della gastronomia " e conduttore televisivo Edoardo Raspelli.
Per info: Pro Loco Cison di Valmarino
Piazza Roma, 9 - Tel. e fax 0438 975774
prolococison@artigianatovivo.it
www.artigianatovivo.it
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris