L'ANALISI
30 Settembre 2017 - 13:37
La Sezione provinciale di Cremona dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (A.N.P.d’I.) organizza, nel periodo ottobre - novembre 2017, un Corso di Paracadutismo Militare fune di vincolo.
Il corso si svolge in sintonia e sotto il controllo della Brigata Paracadutisti “Folgore”, ha la durata di circa 8 / 10 settimane con due / tre lezioni settimanali della durata di due / tre ore con svolgimento di attività fisica e teorica con esercitazioni pratiche specifiche. Al termine del corso verranno effettuati degli esami fisici, teorici e pratici.
Solo chi verrà ritenuto idoneo effettuerà i tre lanci di brevetto per poi ricevere l’attestato di abilitazione al lancio controfirmata dal Comandante del Centro Addestramento Paracadutisti della Brigata “Folgore!” Il conseguimento della sopraccitata abilitazione dà diritto a titolo di valutazione con 2 punti per l’ammissione a tutti i concorsi indetti dalle FF.AA e a fregiarsi del distintivo metallico a spilla di paracadutista “argento senza stella” secondo la normativa vigente.
Le lezioni si terranno presso la sede della Sez. di Cremona dell’ANPd’I in via E. Sacchi 9. Verranno effettuate anche due lezioni in giorni di sabato o domenica da concordare, presso l’ aeroporto di Reggio Emilia.
Per informazioni contattare il Presidente della Sez. di Cremona e Istruttore di Paracadutismo Fabio Cristofolini (0372 835494 – 3392444125) o l’ Istruttore di Paracadutismo Giancarlo Bonisoli (0372 93484 – 3471570067).
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris