Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Dal 24 novembre all'11 marzo 2018

SiFaSera ’17/’18 Laurito, Zanicchi, Sandrelli e Pellegrino in un ricco cartellone
La stagione di Soresina e Castelleone fra prosa, danza e musica

Nicola Arrigoni

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

11 Settembre 2017 - 17:47

SiFaSera ’17/’18 Laurito, Zanicchi, Sandrelli e Pellegrino in un ricco cartellone La stagione di Soresina e Castelleone fra prosa, danza e musica

Soresina  - Che lo si voglia o meno i teatri del territorio da quando hanno cominciato ad essere un ‘peso economico’ per le amministrazioni hanno dovuto trovare un modo di differenziarsi. Lo si dice non come critica, ma per constatare come ormai non sia più sufficiente proporsi al pubblico del paese e della città, ma si cerchi – più o meno consapevolmente – di differenziarsi, quasi per pescare spettatori al di là dei bacini comunali.

Così il Ponchielli sembra insistere su un teatro autoriale, il Bellini di Casalbuttano media fra nomi di richiamo e cartelloni tematici, il Comunale di Casalmaggiore cerca di proteggere il suo specifico legato alla scena contemporanea, mentre il San Domenico di Crema oscilla fra teatro pop strizzando l’occhio al cinema, caratterizzandosi come sala di ospitalità per i cantanti pop italiani al debutto dei loro tour.

Soresina e Castelleone – uniti dal cartellone ideato da Bruno Tiberi dell’agenzia SiFaSera – punta sull’intrattenimento, inteso in senso lato e articolato toccando generi diversi che vanno dalla commedia musicale, alla danza, dall’operetta, al cabaret. Il cartellone in coproprietà fra Castelleone, Soresina e Orzinuovi vive di una sua natura eterogenea e di una varietà di proposte che spazia dalla commedia paratelevisiva con Michela Andreozzi in A letto dopo il Carosello (il 24 novembre a Orzinuovi) all’immancabile operetta con il classico Al cavallino bianco del Teatro Musica Novecento, il 2 dicembre al Sociale di Soresina, piuttosto che al divertimento affidato a professioniste dello spettacolo con Marisa Laurito e Iva Zanicchi protagoniste a Castelleone il prossimo 16 dicembre di Due donne in fuga, una commedia da sbellicarsi dalle risate. Danza e musica la fanno da protagoniste con La bella addormentata con la Compagnia di Danza Raffaele Paganini, il pomeriggio dell’Epifania a Castelleone, oppure la lirica con Tosca di scena al Sociale in apertura del 2018 con la Compagnia e Orchestra Fantasia in Re, e sempre a Soresina, ma il 17 marzo, musica e danza saranno un tutt’uno con Notre Dame de Paris con il Balletto di Siena.

Il cabaret – mediato da aspirazioni narrative e autoriali – la fa da padrone con Paolo Cevoli e la sua Bibbia (27 gennaio a Orzinuovi), Giovanni Vernia con Sotto il vestito Vernia (a Castelleone il 10 marzo). La commedia leggera caratterizza la parte conclusiva della stagione con Boomerang con Amanda Sandrelli il 23 febbraio, con Cuori scatenati con Sergio Muniz e Una moglie da rubare con Patrizia Pellegrino e Stefano Masciarelli, tutti e tre gli spettacoli al Sociale di Soresina per un trittico in cui nomi di richiamo e divertimento promettono di essere motivo di assoluto richiamo non solo per chi abita a Soresina.
Si rinnova anche quest’anno gli appuntamenti domenicali del cartellone Merenda a teatro pensato per pomeriggi da passare in allegria, dopo il successo dell’anno scorso torna Leggendo e narrando, la rassegna di incontri con l’autore in programma nei tre comuni che partecipano alla stagione diffusa elaborata da Bruno Tiberi. Il cartellone SiFaSera 2017/2018 tiene fede alla sua tradizione e alla sua identità che si compie nel presentare un teatro di intrattenimento leggero, di svago, affidato a nomi pop e titoli ampiamente riconoscibili e riconosciuti con la voglia di offrire serate spensierate e veramente per tutti i gusti. Come non lodare questo impegno al ‘disimpegno’ in tempi in cui ridere e sorridere è sempre meno facile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi