L'ANALISI
23 Dicembre 2022 - 22:09
SESTO - «Nelle ultime volontà potreste pensare anche alla chiesa di Sesto». È la proposta dell’arciprete don Enrico Maggi che da mesi, con fiducia, ma anche tanto coraggio, ha imboccato la strada lunga e tortuosa di restaurare il tetto della parrocchiale e rimettere al loro posto le statue della facciata. Spesa di 1 milione 114.325 euro. Le offerte dei fedeli, però, stanno arrivando con il contagocce e per di più il debito da estinguere, invece di diminuire, rischia di aumentare per colpa dei continui imprevisti.
«Un lascito testamentario – spiega il sacerdote – scriverebbe una pagina nuova nella nostra avventura. Non è un pensiero banale, né così strano: da sempre chi ha amato la propria famiglia parrocchiale ha capito il valore della generosità che continua per il bene delle future generazioni e chi ha possibilità piccole o grandi può scegliere di restare in famiglia anche dopo essersi congedato dalla vita, è un gesto di amore che seminerà ancora tanto bene».
La notizia, pubblicata sul giornalino parrocchiale, farà sicuramente discutere. «Don Enrico fa bene — afferma un pensionato — sono d’accordo con lui; chi magari ha un gruzzoletto consistente in banca e non ha eredi diretti potrebbe davvero farci un pensierino perché i suoi averi servirebbero per una giusta causa». «Non so che tipo di riscontro avrà questa iniziativa — si chiede invece un’altra residente – perché quelli che una volta si chiamavano i benefattori oggi sono rari, ma non è mai detta l’ultima».
C’è anche chi invece la pensa diversamente: «Il parroco deve usare i soldi della parrocchia e farseli dare da chi li ha, noi viviamo in un mondo in cui tutto ha un costo e se riusciamo a mettere via qualcosa dobbiamo prima di tutto lasciarlo ai nostri figli perché hanno davanti un futuro nero e ne avranno bisogno». Iniziato a metà giugno, il cantiere procede a passo spedito. I muratori dell’impresa Musoni, sotto gli occhi vigili dell’architetto Guido Chiari dello Studio Archidue di Cremona, hanno realizzato più del 60% dei lavori, ultimando la copertura di tutta la navata centrale e della zona dell’abside.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris