L'ANALISI
25 Settembre 2025 - 10:51
Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 Grottaferrata ospiterà una ricca due giorni di eventi, performance ed esposizioni artistiche dedicate al tema della violenza di genere e del femminicidio. L'iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Mirko Di Bernardo e dall'Assessora alle Pari Opportunità Paola Franzoso, nasce con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza – con particolare attenzione alle giovani generazioni – e di ribadire con forza il rifiuto di ogni forma di violenza. Il programma del weekend si inserisce in un percorso che Grottaferrata ha portato avanti per tutto il 2025, attraverso una vera e propria kermesse che ha affrontato il tema in diversi linguaggi: dalla musica al teatro, dalla fotografia alla satira, fino alle arti visive e performative. Cardine della manifestazione è la monumentale installazione artistica "La Violenza è una gabbia" di Anna Izzo, collocata nel piazzale comunale, simbolo e fulcro attorno a cui ruota l'intera iniziativa. Il calendario prevede numerose attività diffuse in diversi spazi della città con il coinvolgimento di artisti e associazioni del territorio: esposizioni artistiche con opere pittoriche, installazioni e mostre collettive, performance teatrali, di danza e poesia, laboratori e letture itineranti. Una serie di eventi pensati per avvicinare anche i più giovani a una riflessione condivisa sul tema della violenza di genere. Dalla forza evocativa del ciclo pittorico "Il silenzio del dolore" di Lorenzo Veneri, alle performance site-specific di Performance Art Rome, fino agli spettacoli teatrali e musicali, l'intera città sarà protagonista di un fine settimana di arte e impegno civile. Il Sindaco Mirko Di Bernardo e l'Assessora Paola Franzoso sottolineano come la scelta di unire istituzioni, associazioni, artisti e cittadinanza in un'unica manifestazione rappresenti "un modo per fare quadrato intorno a un tema che ci riguarda tutti, senza eccezioni, e che deve trovare risposte culturali oltre che politiche", Grottaferrata, ancora una volta, si distingue come città attenta e sensibile, capace di trasformare il linguaggio dell'arte in uno strumento di memoria, denuncia e speranza. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Il programma completo dell'iniziativa è sul sito istituzionale del Comune di Grottaferrata, accessibile al seguente link: LINK
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CITTÀ di GROTTAFERRATA
Mediagallery
PILLOLE DI SALUTE
3 MINUTI 1 LIBRO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 16:45
Rassegna "1943-1945. Fatti e volti della Resistenza"
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 17:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris