Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Risuonano lo “Stauffer ex Cristiani” e i Violoncelli per Charles Beare

Il capolavoro di Stradivari restaurato affiancato da 4 strumenti cremonesi contemporanei

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

23 Settembre 2025 - 15:26

Risuonano lo “Stauffer ex Cristiani” e i Violoncelli per Charles Beare
2025-09-25 15:30:00 2025-09-25 17:00:00 UTC Risuonano lo “Stauffer ex Cristiani” e i Violoncelli per Charles Beare Piazza Guglielmo Marconi, 5, 26100 Cremona CR, Italia

Dopo un importante e meticoloso restauro, il leggendario violoncello Stradivari “Stauffer ex Cristiani” della Fondazione Stauffer ritrova il suo respiro sonoro. Acquistato grazie alla consulenza di Charles Beare, uno tra i maggiori conoscitori di strumenti ad arco al mondo, e custodito al Museo del Violino, questo capolavoro della liuteria settecentesca non è una reliquia silenziosa: impregnato di secoli di mani, palcoscenici e pause sospese, torna a vibrare sotto le dita e l’archetto dei musicisti di oggi, trasformando la memoria in presente e la storia in musica viva.

Giovedì 25 settembre, alle 17:30, sul palcoscenico dell’Auditorium Giovanni Arvedi, il giovane violoncellista Paolo Tedesco, allievo dell’Accademia Stauffer, avrà la responsabilità di restituire la voce al violoncello per la prima volta dopo l’intervento conservativo.

Il programma, essenziale e di grande rigore, prevede la Suite n. 1 di Johann Sebastian Bach e la Sonata per violoncello solo di Eugène Ysaÿe: due vertici della letteratura per strumento solo, capaci di mettere in luce la gamma timbrica e la profondità espressiva dello Stradivari e del suo bravissimo interprete.

Accanto a lui, lo Stauffer Cello Quartet, formazione composta dagli altrettanto talentuosi Davide Cellacchi, Giada Moretti, Mattia Midrio e Christiana Coppola – proporrà un percorso che attraversa generi e linguaggi: da Carlo Alfredo Piatti ad Alexandre Tansman, fino a Giovanni Sollima. I quattro violoncellisti suoneranno strumenti vincitori del Concorso Triennale Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari”, opere dei maestri cremonesi Silvio Levaggi, Primo Pistoni, Francesco Toto e Alessandro Voltini. Quattro capolavori contemporanei che dialogheranno con il violoncello di Stradivari, ribadendo la continuità di una tradizione che non si è mai interrotta.

Il concerto è organizzato dal Museo del Violino in collaborazione con la Fondazione Stauffer, il Comune di Cremona e Friends of Stradivari.

Il concerto è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi