CALCIO
14 Gennaio 2018 - 11:46
Guerriero, benefico, fastoso, dotto, politico e ricchissimo, Ascanio Maria Sforza Visconti fu il primo vescovo ed il primo cittadino di Cremona assurto agli onori della porpora cardinalizia.
Bianca Maria, donna dì grande energia e di profondi sentimenti religiosi, portò in dote a Francesco Sforza, fra l'altro, la "signoria" di Cremona, ove risiedette alternando però il soggiorno con vari incarichi politici a Pavia. Milano e Ancona. Il suo palazzo cremonese sorgervi poco lontano dalla chiesa di S Ilario, nell'attuale via Chiara Novella, e fu da lei donato alle suore Clarisse che ne fecero il convento del o Corpus Domini ». Fu appunto durante uno dei suoi soggiorni per legare il palazzo alle Clarisse che le nacque il 3 marzo 1455. sembra nel castello di S Croce a porta Milano, ora demolito, il quinto figlio, Ascanio Maria, fratello di Galeazzo Maria e Lodovico Maria, detto "il Moro", che divennero duchi di Milano. Ascanio fu educato in Cremona dal cremonese Bartolomeo Patroni, passò quindi a Roma ove il calcolo politico dei parenti lo avviò alla camera ecclesiastica Carriera veramente rapida e brillante. Protonotario apostolico a quindici anni, vescovo a ventiquattro e cardinale a ventinove....
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Mostre
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 17:30
Ciclo "Monteverdi tra noi! Attualità del suo linguaggio"
Tipologia Musica
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 20:45
Tipologia Mostre
Data di inizio 17 Maggio 2022 - 08:00
Tipologia Arte
Data di inizio 17 Maggio 2022 - 09:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga