L'ANALISI
20 Settembre 2016 - 09:03
L'epilogo della drammatica insurrezione è avvenuto dopo che altre divisioni si erano ribellate e mentre la flotta da guerra si preparava al bombardamento della capitale
Gli ultimi dieci anni della storia argentina sono stati dominati da una figura militare: quella del generale Juan Domingo Peron. La sua personalità emerse all'improvviso con il colpo di Stato del 4 giugno 1943 allorché, in premio alla sua attiva partecipazione alla rivolta, venne messo a capo del Dicastero del Lavoro. Cominciò da qui l'inizio di quella vasta riforma sindacale che doyeva diventare poi la base dell'azione peronista; ed è in questo periodo che sorge sulla scena politica una donna bionda, di 23 anni, celebre per gli amanti dei films da periferia e delle canzonette radiofoniche;. Avendo Peron deciso di bandire dalla radio i tanghi, i « musica troppo languida per i lavoratori », il segretario del sindacato orchestrali mandò in « missione » dal ministro-co. Jonnello la cantante-subrettina Eva Duarte. Evidentemente il fascino di questa bellissima attrice riuscì non solo a salvare l'appassionato tango argentino, ma potè addirittura far lampeggiare in Peron (allora vedovo) il classico colpo di fulmine dell'amore. Nell'ottobre del 1945 il Presidente gen. Farrell, cedendo alle preoccupazioni degli ambienti conservatori, destituì Peron da ogni incarico governativo, lo fece arrestare e confinare nell'isola Martin Garcia. Fu allora che l'« amante segreta » uscì dai teatri di posa ed affrontò le piazze e con incredibile audacia guidò l'unione dei sindacati levatisi a reclamare la libertà dell'uomo che li aveva riabilitati.
CONSULTA GRATUITAMENTE L'ARCHIVIO STORICO ONLINE
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris