Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

1 luglio 1958

L'archivio storico comunale e le sue antiche origini

La storia di quel Fondo che, come nel Medio Evo, è ancora nelle volte del Duomo.

Annalisa Araldi

Email:

aaraldi@publia.it

01 Luglio 2018 - 07:00

L'archivio storico comunale e le sue antiche origini
La notizia più antica di un 
archivio del Comune, che a 
me sia stato dato di rintracciare, risale all'anno 1292. 
Sotto questa data il Comune aveva acquistato le case 
della famiglia de Avocatis, 
facendo poi costruire, sul poV sto, il Pa?>3zzo dei Militi. Il 
,y relàtjyo atto d'acquisto fu 
p? .cojdservato nell'Archivio, cc-
• -A «*%» dalla seguente lapide che 
Yutti" ancor oggi possono vedere murata su una parete 
del Palazzo:

La notizia più antica di un archivio del Comune, che a me sia stato dato di rintracciare, risale all'anno 1292. Sotto questa data il Comune aveva acquistato le case della famiglia de Avocatis, facendo poi costruire, sul posto, il Palazzo dei Militi. Il relativo atto d'acquisto fu conservato nell'Archivio, come dalla seguente lapide che tutti ancor oggi possono vedere murata su una parete del Palazzo.

L'archivio veniva allora chiamato «Armario», ed in questo gli amministratori avevano riposto l'atto per la sua conservazione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi