L'ANALISI
18 Giugno 2016 - 04:00
La seconda battaglia del Piave che, su un fronte di 120 km., infuriò tra l'Astico e il mare, dal 15 giugno al 6 luglio del 1918, e che viene tramandata dalla storia con il nome di « Battaglia del Solstizio », fu forse la più aspra tra tutte le azioni di guerra combattute sui vari fronti del primo conflitto mondiale. Essa costituì dell'Impero austro-ungarico in particolare l'ultimo tentativo di eliminare l'Italia dai campi della lotta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris