Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

18 giugno 1968

"La battaglia del solstizio" a 7 mesi da Caporetto

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

18 Giugno 2016 - 04:00

"La battaglia del solstizio" a 7 mesi da Caporetto
Dal 15 ghlgno ai 6 iugu0 del 1918 infunò su un fronte di 120 chilometri la più aspra tra tutte le azioni di guerra combattute sui fronti del 
/,.V.v- : , primo conmto mondiale - Ben 250 mila uomini il nemico lasciò sul terreno, oltre a ingenti quantitativi di materiale bellico d'ogni genere 

La seconda battaglia del Piave che, su un fronte di 120 km., infuriò tra l'Astico e il mare, dal 15 giugno al 6 luglio del 1918, e che viene tramandata dalla storia con il nome di « Battaglia del Solstizio », fu forse la più aspra tra tutte le azioni di guerra combattute sui vari fronti del primo conflitto mondiale. Essa costituì dell'Impero austro-ungarico in particolare l'ultimo tentativo di eliminare l'Italia dai campi della lotta. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400