L'ANALISI
15 Dicembre 2018 - 07:00
Approvata dal governo la direttiva che proibisce le sigarette nei locali pubblici
Le prime proposte risalgono al 1972, ma tutto si arenò nonostante l’80 per cento degli italiani si fosse dichiarato favorevole all'abolizione - Dal 75 nei cinema e nei bus è in vigore il divieto - Adesso tocca a bar e a ristoranti
ROMA — Le nuove generazioni non ricordano le volute di fumo denso che si alzavano a spirale nel fascio di luce della macchina di proiezione nei cinema. Né l'odore intenso di tabacco bruciato quando si saliva sui bus. Conoscono bene però l'aria pesante delle birrerie dei bar o dei ristoranti. Ebbene anche questi 'odori' irrespirabili saranno solo un ricordo: il Consiglio dei ministri ha approvato la direttiva sul divieto di fumo nei locali «chiusi della pubblica amministrazione o dei gestori dei servizi aperti al pubblico». Lo ha reso noto il ministero della sanità. Il ministro Guzzanti ha espresso «soddisfazione» per l’approvazione del provvedimento che «mette ordine sulla materia per quanto riguarda la pubblica amministrazione. Inoltre - ha aggiunto il ministro - è un buon biglietto da visita per presentarsi in Europa alla vigilia del semestre di presidenza».
Il decreto tuttavia, ancora non risulta approvato. Il 7 aprile di quest'anno il nuovo ministro della sanità, Elio Guzzanti, dopo le sentenze del Tar e del Consiglio di stato, presenta uno disegno di legge per la prevenzione oncologica con lo scopo di educare le persone a comportamenti antifumo. Nello stesso tempo invia a Dini lo schema di direttiva sul fumo approvato oggi. La strada alla direttiva sul fumo nei luoghi della pubblica amministrazione, approvata oggi, è stata aperta da una serie di sentenze, pronunciate da tribunali amministrativi e dal Consiglio di Stato nel corso di quest'anno.
La prima, emessa nella seconda metà di marzo dal Tar del Lazio, ha accolto il ricorso del Codacons, della Lega per l'Ambiente e del Movimento per la difesa dei diritti dei non fumatori.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris