Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

20 dicembre 1955

* Il progressivo annullamento dei redditi in agricoltura - *Il costo della riforma fondiaria - *Le vendite a rate - *Il Senato approva la legge sulla disciplina giuridica dell'impresa artigiana

Email:

emanzini@laprovinciacr.it

20 Dicembre 2016 - 04:00

* Il progressivo annullamento dei redditi in agricoltura - *Il costo della riforma fondiaria - *Le vendite a rate - *Il Senato approva la legge sulla disciplina giuridica dell'impresa artigiana

* Il progressivo annullamento dei redditi in agricoltura. L'attuale politica economica non rende giustizia alla classe dei produttori agricoli. Da alcuni mesi a questa parte si è assistito in Italia ad un costante progresso della produzione agricola e all'incremento
del valore totale di essa. Ciò ha fatto compiacere diversi fra i più autorevoli economisti, non esclusi quelli di osservanza governativa. Se non che non sempre quanto può compiacere l'economista è soddisfacente per il produttore.

*Il costo della riforma fondiaria. Investendo diversamente i capitali impiegati si sarebbe potuto occupare il doppio di lavoratori capi famiglia. Una vivace ed interessante polemica giornalistica è in corso sui maggiori giornali italiani a proposito del costo
della riforma fondiaria. Da questa polemica, nella quale hanno interloquito anche alcuni dei protagonisti e degli ideatori della riforma in corso, quali il Bandini, il  Rossi Doria, il Ramadoro, emerge chiaramente la veridicità di quello che gli agricoltori
e la loro organizzazione dissero molto chiaramente al momento in cui stava per vararsi la riforma fondiaria. Si disse allora, ed il fatto pare confermato dalle affermazioni del prof. Rossi Doria, che la cifra stanziata bastava semplicemente ad espropriare
la terra ed a ridistribuirla.

*Le vendite a rate. Un movimento annuo di trecento miliardi - Le insolvenze si aggirano su una media del cinque per cento. Al Convegno Nazionale per lo studio delle vendite a rate dei beni di consumo, che si è svolto nei giorni scorsi a Milano per iniziativa de Ministero dell'Industria e Commercio, sono stati resi noti i risultati di una vastissima indagine compiuta su tutto il territorio della Repubblica per conoscere la portata e gli aspetti fondamentali del fenomeno delle vendite a rate in Italia.

*Il Senato approva la legge sulla disciplina giuridica dell'impresa artigiana. Il giorno 27 presso la Commissione Industria del Senato, in sede deliberante, sì è conclusa la discussione che durava da alcune settimane, sul progetto di legge del Senatore Girolamo Lino Moro sulla disciplina, giuridica dell'artigianato. Il provvedimento è stato approvato, con l'auspicio che anche la Camera, cui il progetto sarà sottoposto, possa al più presto dare la sua approvazione.

CONSULTA L'ARCHIVIO ONLINE - http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi