L'ANALISI
DUELLO UOMO MACCHINA
10 Giugno 2014 - 11:38
TeoTronico e Roberto Prosseda all'auditorium Arvedi
CREMONA - Dal duello tra i virtuosi del pianoforte ai tempi di Mozart-Clementi all'eterna sfida tra l'uomo e la macchina. Roberto Prosseda, uno dei più stimati pianisti italiani del momento, ha lanciato infatti il guanto di sfida a TeoTronico, un pianista-androide che suona il pianoforte con 53 dita.
Lo spettacolo è andato in scena lunedì 9 giugno all’auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino per il concerto inaugurale della 34esima edizione di Spazionovecento, la rassegna del Gruppo Musica Insieme dedicata alla musica d’oggi e del ventesimo secolo.
Con due spettacolari grancoda Fazioli posti l’uno di fronte all’altro, TeoTronico e Prosseda hanno dato vita alla loro sfida che si è consumata a colpi di Chopin (Notturno op. 9 n. 2), Scarlatti (Sonata in sol maggiore), Beethoven (Sonata al chiaro di luna), Mozart (Marcia alla turca) e Nuncarrow (Studio n. 2).
Il duello, oltre alla spiccata componente ludica e giocosa che ha portato con sé - con TeoTronico che attraverso una ‘doppiatrice’ fuori campo ha simpaticamente dialogato con Prosseda - ha fatto riflettere sull’eterno e mai risolto interrogativo dell’interpretazione in musica, perché se da una parte la macchina è fredda dal punto di vista interpretativo ma risulta implacabilmente perfetta su quello della precisione dall’altra il libero arbitrio dell’interprete/uomo può dare adito a mille discussioni. «Ma sei tu il compositore o è Chopin?», ha provocatoriamente chiesto Teo a Prosseda, il quale ha invece replicato al robot: «Tu conosci tutti i Notturni ma non sai cos’è la passione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris