L'ANALISI
06 Aprile 2014 - 12:18
Walter Bonatti
SAN PIETRO - Una rassegna di eventi per rendere omaggio all’illustre concittadino Walter Bonatti, lo scalatore ed esploratore morto nel settembre del 2011 a 81 anni. Ad organizzarla sono Comune, Pro loco ‘Il Cerro’, Cai e Provincia di Piacenza, in collaborazione con il castello di San Pietro. I dettagli sono stati illustratiin municipio dall’assessore Carlo Segalini e da Claudio Fanzola, Enrico Lodigiani e il consigliere di minoranza Gian Luigi Ziliani (anche ex sindaco che nel 2002 ha conferito la cittadinanza onoraria a Bonatti). Sono state ricordate le origini della famiglia. «Bonatti è nato a Bergamo quasi per caso - ha spiegato Fanzola - perché all’epoca il padre aveva un tiro a segno itinerante e girava il Nord Italia pur essendo residente a San Pietro. Walter ha poi vissuto tutta l’infanzia qua nella casa degli zii: qui ha frequentato la scuola e qui ha ricevuto i sacramenti».
Anche dopo essersi trasferito ha mantenuto stretti contatti con San Pietro in Cerro e coi parenti, fra cui la cugina Bruna Bonatti che ora abita a Cortemaggiore e che ha molto aiutato gli organizzatori della rassegna insieme a Giorgia Mariani Vicario, figlia della compagna di Bonatti (Rossana Podestà). Il primo appuntamento sarà sabato alle 16 con la dedica del giardino delle scuole e verrà inaugurata la mostra allestita nel castello grazie alla disponibilità di Franco Spaggiari. Domenica, dalle 10.30 alle 18 in posta annullo filatelico con cartolina. Gli eventi proseguiranno fino alla fine di maggio.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris