L'ANALISI
01 Aprile 2014 - 16:54
Non sembrava potessero più esistere avventure del genere, eppure Carlo Taglia ha portato a termine un'impresa che sa di altri tempi, di scrittori che appartengono al passato, anche se non poi così lontano, come Bruce Chatwin e Tiziano Terzani, per citarne due tra i più noti. Obiettivo del 29enne torinese è di percorrere l'intero pianeta, via mare e via terra, senza alcun ausilio di aeroplani. O meglio, un solo biglietto d'aereo per raggiungere il punto di partenza, individuato in Nepal, per poi partire verso terre, luoghi del tutto sconosciuti coprendo 95 chilometri in 528 giorni, attraversando 24 nazioni. Il budget è ridotto all'osso: 13 mila euro, frutto dei guadagni della sua giovane vita e di lavori occasionali. Più che un viaggio attraverso i continenti, per Carlo Taglia è diventato una scoperta di se stesso, del proprio io, della propria limitatezza, delle proprie paure e della propria spiritualità, grazie all'incontro con santoni e ha praticato la meditazione in India. Dalle vette dell'Annapurna, al Laos, da Buenaventura in Colombia che, nonostante il nome beneaugurante è la città più pericolosa del mondo, fino al deserto cileno di Atacama per poi approdare a Tarifa (Spagna) e concludere a Vladivostock attraverso la leggendaria linea ferroviaria Transiberiana. Ma a differenza di Chatwin e Terzani, Carlo Taglia è figlio del nostro tempo perchè il racconto del suo viaggio è on-line: sul sito www.lastampa.it si possono provare le emozioni del blogger-esploratore attraverso il web-documentario suddiviso in cinque puntate.
Questo il blog: http://www.lastampa.it/commonJsp/default.jsp?indirizzo=http://karl-girovagando.blogspot.it/
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris