L'ANALISI
L'ultimo libro del religioso fondatore delle Tende di Cristo
06 Novembre 2013 - 09:23
La copertina del libro
Che Papa Bergoglio a padre Francesco Zambotti piaccia molto, anzi moltissimo, non è un mistero. Sin dai primi atti dell’elezione al soglio pontificio del cardinale argentino, il camilliano ha colto con estremo favore la grande attenzione ai poveri del nuovo ‘vicario di Cristo’ e la sua voglia di cambiare la Chiesa. Non è un caso, dunque, che padre Francesco abbia deciso di scrivere un libro chiamandolo ‘In cammino con Papa Francesco. Un pensiero per ogni giorno’ (edizioni Gribaudi).
“La straordinarietà della normalità. Questa è l’idea che mi è nata pensando di scrivere due righe su Papa Francesco, anzi, lasciandomi guidare da Lui”, esordisce padre Zambotti nell’introduzione. “Ogni suo gesto, la trasparenza del suo sorriso, le sue frasi condite di Vangelo, fanno affiorare una spinta nella genuinità disarmante nel suo essere se stesso. In un mondo dove tutto è divenuto più difficile, e negli ingorghi colorati, attraenti, della attuale società gestita da un dio cieco: il denaro, è più che opportuno - osserva padre Francesco - arginare la strapotenza di questo dio che tende a imprigionarci nell’insicurezza, nelle paure governate da sottili egoismi, dal difendere a ogni costo il benessere acquisito, senza pensare ai più poveri e ai più sfortunati. Così ho pensato ad un itinerario segnato da ‘briciole di pane’ per il perdurare dell’anno. Un ‘libro calendario’ quindi da usare senza scadenza annuale”.
L’autore si è lasciato guidare, mese per mese, da concetti espressi da Papa Francesco, “quali proposte di valori che egli ci offre. Con queste brevissime frasi, molte persone semplici alzeranno il capo per attingere alla speranza, un pane assolutamente necessario in questa realtà che tende a deprimere i più deboli”.
Lo schema dell’opera: indicazione del mese, ad esempio Gennaio, una frase del Papa (‘Semplicità e austerità’), un disegno dell’artista Fausto Scalvini di Canneto sull’Oglio, una meditazione, la descrizione delle feste principali del mese, e dopo il ‘Buongiorno!’, per ogni giorno, una riflessione di una o due righe. Non mancano alcuni quesiti e spazi per annotare le risposte.
“Con questo suo libro - scrive nella prefazione il giornalista Rai e vaticanista Fabio Zavattaro - padre Francesco - la forza di un nome! - ci accompagna giorno per giorno, calendario per riflettere, pensare, agire (...). Percorrere l’anno che viene, cogliendo, nelle frasi messe assieme, dei messaggi che ci aiutano a meglio vivere le nostre giornate e ad essere un po’ più attenti a quanti sono a noi prossimi, credo sia l’interno principale di questo volume”.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris