Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Fontevivo - Mangia come scrivi

9 anni, 90 cene: la serata per James Bond diventa la festa di Mangia come scrivi

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

26 Ottobre 2014 - 09:42

9 anni, 90 cene: la serata per James Bond diventa la festa di Mangia come scrivi

La sala del 12 Monaci e il creatore/conduttore Gianluigi Negri

Venerdì 24 ottobre si è consumata la 90a cena di Mangia come scrivi, nella ormai consueta cornice delle stalle riattate a raffinata salle a manger del ristorante 12 Monaci di Fontevivo (Pr). Tema della serata il thriller spionistico, spunto ispirato dall'anniversario che proprio quest'anno ricorda i 50 anni della morte di Ian Fleming, lo scrittore londinese icona del genere per aver partorito un personaggio immortale di letteratura e cinema: 007, alias James Bond, la spia per antonomasia, il dandy scozzese prestato all'azione e all'avventura più spericolata, con nemici o femme fatale.

Ideatore, animatore e artefice della manifestazione (e della serata) è Gianluigi Negri, eclettico e profondo amante di molteplici ambiti artistici, dalla letteratura alla musica, dalla pittura all'enogastronomia. Questa sua passione trasversale si riscontra anche nella proposta culinaria ideata in collaborazione con l'estroso chef del locale Andrea Nizzi e con la sua equipe. I piatti avevano profumi e sapori che per l'occasione hanno mescolato le tradizioni culinarie italiana e britannica, con nomi ispirati al famoso agente di Sua Maestà, come Hamburger Royale, Potage della Regina, From London with love: soup di black beans, haddock dorato (fish and chips, do you remember?) e non poteva mancare la zuppa inglese. Zuppa che, per la verità, durante la serata ha trovato una sorprendente origine reggiana. Ad ogni portata un vino ad hoc, in questo caso nettari della Sicilia occidentale della cantina Murgo di Santa Venerina, pendici dell'Etna, selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci.

Gli ospiti, rappresentanti della scuola italiana del thriller spionistico - figliocci rei confessi di 007 - erano Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino, Gianfranco Nerozzi (gran seduttore, ne abbiamo le prove!). Ognuno, come nella tradizione, ha presentato un collega evidenziandone gli aspetti identificativi con ironia e buon umore. Elemento fondante, e condiviso, dell'opera dei tre artigiani del giallo è il taglio letterario popolare, una lingua semplice, diretta, non artefatta che, come ha sottolineato Andrea Cappi, ha come missione quella di allietare, divertire appassionando il lettore avido di storie e avventure. La produzione di questi maestri del paperback è impressionante: quasi un centinaio di libri in carriera per Cappi, poco meno per gli altri, con una ecletticità sfrenata che ha permesso loro di svariare sul campo come i fantasisti di un tempo, attraversando i generi con agilità e abilità: spionistico, horror, erotico, giallo, romantico.

In sottofondo le colonne sonore più celebri della saga cinematografica del personaggio che di volta in volta ha avuto i volti di Sean Connery, Roger Moore, Pierce Brosnan ed ora di Daniel Craig. Al mixer - anche lì? - Gianluigi, menestrello di gran cultura e simpatia.

Prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre, sempre ai 12 Monaci, "La paura fa 90", tre grandi nomi della letteratura fantastica italiana: Danilo Arona, Eraldo Baldini, Barbara Baraldi.

S.B.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi