Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL FERRAGOSTO IN CITTA'

«Cremona ci ha stregati»

Tanti visitatori da Modena, Reggio Emilia, Parma e Ravenna in cerca di bellezza e di un po’ di relax. Presenti anche gli stranieri. Gli olandesi Ketty e Chris conquistati dal Grande Fiume e dal Torrazzo

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

17 Agosto 2024 - 05:30

«Cremona ci ha stregati»

In senso orario da sinistra in alto, Ketty e Chris; Gianluca e Roberta di Modena; Milva Soragni e Claudio Bagni di Reggio Emilia; Massimiliano, Stefania e Jacopo

CREMONA - Arrivano, se non per caso, spinti dalla curiosità e da una consapevolezza: Cremona non è lontana dalle città di provenienza. Arrivano da Modena, Reggio Emilia, Parma, Ravenna, Bologna, Torino, ma ci sono anche gli stranieri. Sono i turisti di Ferragosto, che girano col naso all’insù e cartina alla mano fra piazza del Comune e piazza Marconi, fra Museo del Violino e Torrazzo.

«Siamo stati alle Grazie a Curtatone per i madonnari — raccontano Gianluca e Roberta, di Modena —. Sulla via del ritorno abbiamo pensato di far tappa a Cremona, i luoghi intorno a Mantova li abbiamo visti quasi tutti, ci mancava la città di Stradivari. Staremo qui mezza giornata».

Milva Soragni e Claudio Bagni arrivano da Reggio Emilia e si fermano davanti all’ingresso del Museo verticale: «Abbiamo deciso questa mattina, volevamo un Ferragosto fuori dal caos e abbiamo pensato a Cremona, una città non troppo lontana e che non abbiamo mai visto. Fa caldo ma è sopportabile e poi ce la prendiamo con comodo».

Massimiliano, Stefania e il figlio Jacopo sono di Parma e hanno appena ritirato la mappa della città all’ufficio di Promozione Turistica, sotto i portici del Comune: «Siamo in cerca di un Ferragosto fuori dall’ordinario e lontano dagli affollamenti ferragostani — raccontano —. Cremona è vicino a Parma, abbiamo fatto la statale evitando l’autostrada e apprezzando la campagna, ora giriamo un poco il centro e poi andremo lungo il Po per fare una passeggiata. Ci hanno detto che c’è una processione di barche per l’Assunta, deve essere curioso» e si avviano verso il Torrazzo.

Ketty e Chris sono una coppia olandese: «Alloggiamo al campeggio da due notti — raccontano —. Abbiamo deciso di dedicare parte della giornata alla visita del centro storico, mentre ieri sera siamo stati alla Festa dell’Unità, bellissima cornice e ottima cucina. Questo pomeriggio faremo un giro lungo il Po e poi stasera partiamo».

Nel mentre Walter Dodi, i figli Luca e Stefano e la moglie Rossella si guardano intorno, muniti di macchina fotografica immortalano la mole del Torrazzo e osservano la piazza: «Veniamo da Modena, abbiamo deciso di venire a vedere le bellezze artistiche e culturali della vostra città. Non c’eravamo mai stati e Ferragosto ci è parsa un’ottima giornata in cui fare un po’ di turismo culturale. Il caldo non ci spaventa, non è troppo diverso da quello di Modena». E si avviano alla ricerca di un poco d’ombra, sotto la Bertazzola per ammirare palazzo Comunale e la piazza silenziosa di Ferragosto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400