L'ANALISI
17 Maggio 2024 - 05:10
L’incontro organizzato insieme ai quattro candidati sindaco a cura delle Botteghe di Casalmaggiore (Confcommercio)
CASALMAGGIORE - C’è soddisfazione tra gli esercenti di Casalmaggiore dopo la serata di mercoledì organizzata per parlare dei problemi del commercio locale con i quattro candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative di sabato 8 e domenica 9 giugno, cioè Filippo Bongiovanni, Orlando Ferroni, Annamaria Piccinelli e Luciano Toscani.
«Già il fatto che tutti e quattro i candidati abbiano accolto il nostro invito a parlare del nostro settore è molto positivo e li ringraziamo», commenta Laura Cominotti (nella foto in basso), presidente della neocostituita associazione «Botteghe di Casalmaggiore», sotto l’egida della ConfCommercio, rappresentata dal presidente provinciale Andrea Badioni. «Mi pare che i candidati abbiano compreso che siamo seriamente intenzionati a collaborare con il Comune. Per questo chiediamo che per il prossimo mandato possa essere istituito un assessorato al Commercio, guidato da una persona competente nella materia».
Gli esercenti desiderano insomma una interfaccia diretta con l’amministrazione pubblica per affrontare in modo costante tutte le questioni. «La competenza, come ha fatto emergere in modo chiaro anche Zelindo Madesani - continua Cominotti -, deve essere una caratteristica fondamentale anche nell’ottica della valorizzazione turistica della nostra città. Serve il coinvolgimento di professionisti che sappiano valorizzare il nostro territorio per renderlo più attrattivo per i visitatori. Perché è evidente che la valorizzazione turistica e l’attrattività di una città hanno un riflesso diretto sul commercio locale. Un aumento del numero di turisti porta inevitabilmente ad una maggiore affluenza nei negozi, ristoranti e altre attività commerciali, creando un circolo virtuoso di cui beneficia tutta la comunità».
I commercianti di Casalmaggiore ne sono ben consapevoli e puntano su iniziative che possano rendere la città più vivace e interessante.
«La nostra città ha un patrimonio storico e culturale che può essere messo in risalto attraverso una strategia mirata», aggiunge Cominotti. «Abbiamo bisogno di investimenti e di una promozione adeguata che faccia conoscere Casalmaggiore. Ci aspettiamo che chiunque venga eletto dia priorità a queste tematiche e sia pronto a collaborare con noi», conclude Cominotti. «Solo con una stretta collaborazione tra pubblico e privato possiamo sperare di vedere una reale crescita del nostro territorio, sia dal punto di vista commerciale che turistico. Abbiamo colto comunque da tutti i candidati questa disponibilità e ne siamo ovviamente lieti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris