L'ANALISI
09 Maggio 2024 - 16:45
Barbara Ghezzi e Luciano Toscani all’incontro pubblico di presentazione della lista ‘Casalmaggiore la tua città’ a Vicoboneghisio
CASALMAGGIORE - Prima uscita pubblica della lista civica ‘Casalmaggiore la tua città’, che propone come candidato sindaco Luciano Toscani, alla trattoria ‘La Combriccola’ di Vicoboneghisio, mercoledì sera. A fare gli onori di casa è stata Barbara Ghezzi, rappresentante della frazione. Una scelta non casuale, ha spiegato Toscani: «Faremo un assessorato alle frazioni e la delega la terrà il sindaco», ha annunciato. «Per ognuna delle 12 frazioni, che abbiamo rappresentato con altrettante stelle nel nostro logo, ci sarà un rappresentante, un punto di riferimento che aiuterà il sindaco». Lunedì alle 21 la lista si presenterà in Auditorium Santa Croce, ma sono previsti in tutto 9 incontri nelle frazioni.
Toscani ha inizialmente riassunto i motivi che l’hanno portato, sulla spinta della «passione per la mia città», a rimettersi in pista: «Vogliamo un cambio di passo, con uno stile e un programma nuovo, con persone che hanno sensibilità politiche diverse. Vogliamo coinvolgere i cittadini, risvegliare il senso di appartenenza alla nostra comunità, partendo dai problemi più importanti. Non faccio promesse, ma ci metterò l’anima per trovare soluzioni». I temi grandi sono quelli del treno, del ponte, della tangenziale e dell’ospedale.
Ghezzi ha aggiunto che «occorre risolvere il problema dell’isolamento di Vicoboneghisio. Il sovrappasso ferroviario ci ha tagliato fuori». L’idea che ha preso corpo, sostenuta anche da Toscani, è di creare un percorso ciclabile che porti da via Imbriani, allungando la pista esistente, sino alla strada che fronteggia il ‘Piccolo Paradiso’: 2400 metri percorribili in 9 minuti a 15 chilometri orari. Impensabile la ciclabile sospesa, per costi e con percorso che sarebbe comunque in salita.
Ghezzi e altri cittadini hanno chiesto attenzione alle asfaltature, a misure per ridurre la velocità elevate dei veicoli che scendono dal sovrappasso, misure per ridurre la pericolosità dell’incrocio per Cappella e dell’uscita degli scuolabus da via Bellini, manutenzioni alle condotte fognarie per evitare allagamenti e delle stesse ciclabili. C’è il problema di case fatiscenti in via Galilei, si vorrebbe un piccolo parco esterno all’oratorio e attenzione al cimitero («non c’è nemmeno l’acqua»). Le esigenze sono tante. Ghezzi vorrebbe costituire un piccolo comitato di quartiere per fare periodicamente il punto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris