L'ANALISI
14 Giugno 2023 - 09:22
Gian Domenico Auricchio e la pista del Migliaro
CREMONA - «Non voglio entrare nella dialettica della proprietà, spero solo che l’aeroporto possa continuare ad essere funzionante, magari irrobustendosi e diventando ancora più efficiente. Seppur di piccole dimensioni, ritengo che sia una struttura importante per il territorio, un bene prezioso anche per il futuro». È l’auspicio del commissario straordinario della Camera di commercio di Cremona, Gian Domenico Auricchio, che si è espresso così a riguardo del caso nato intorno all’aeroporto del Migliaro, all’interno del quale - se tutto va secondo quanto delineato nei giorni scorsi - andrà man mano a crescere la presenza di Prometeon Tyre Group, azienda facente parte della Galassia Pirelli. Sulla base di un iniziale contratto, siglato nei giorni scorsi, e dietro pagamento di regolare affitto, la società italo-cinese si è assicurata l’utilizzo di un hangar e di un tratto di pista, lungo tra i 500 e i 600 metri, che verrà utilizzato per collaudare pneumatici per trattori.
Il contratto che dovrebbe seguire è decisamente più ‘invasivo’: Prometeon avrà a disposizione l’aeroporto per almeno 100 giorni l’anno, concentrati in particolare tra la primavera e l’autunno. Il tutto per l’ammontare di 70.000 euro. Accordi che non sono decisamente piaciuti a Marcello Ventura, consigliere regionale in forza a Fratelli d’Italia, che giusto un paio di giorni fa ha affidato ad una nota al vetriolo tutte le sue (non poche) perplessità sulla questione. Diversi gli interrogativi posti da Ventura, che ha parlato di «Cremona consegnata ai cinesi» e di «operazione priva di visione e di lungimiranza, che svende un patrimonio del territorio».
Un’uscita senza mezzi termini, quella del consigliere regionale, particolarmente critico a riguardo del presunto clima di scarsa trasparenza, che avrebbe avvolto l’affare, andato in porto senza la consultazione dei soci dell’Aero Club Cremona-Migliaro, come nei giorni scorsi aveva affermato anche Marco Cherubini, pilota della pattuglia acrobatica WeFly! Team. Per il momento, però, il sasso lanciato da Ventura non sembra aver smosso le acque. I colleghi al Pirellone, Matteo Piloni e Roberto Vitari, per ora si trincerano dietro un ‘no comment’, mentre nulla ancora trapela da Provincia e amministrazione comunale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris