Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

EcoOstello dell’Associazione Atletica Interflumina, gestore cercasi

In corso di realizzazione nella Cascina Sereni, a due passi dalla chiesa di Santa Maria dell’Argine. Obiettivo trovare una famiglia che, dal prossimo mese di ottobre, gestisca la struttura

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Gennaio 2023 - 09:26

EcoOstello dell’Associazione Atletica Interflumina, gestore cercasi

CASALMAGGIORE - Trovare una famiglia che, dal prossimo mese di ottobre, possa gestire l’EcoOstello dell’Associazione Atletica Interflumina in corso di realizzazione nella Cascina Sereni, a due passi dalla chiesa di Santa Maria dell’Argine. Questo l’obbiettivo dichiarato dal presidente del sodalizio sportivo Carlo Stassano per il prossimo periodo: “Il 2023 - afferma Stassano - è partito e dieci mesi di intenso lavoro  attendono l’impresa “La Solidarietà" che entro ottobre 2023 deve consegnare la struttura pronta ad ospitare, dal mese di dicembre, le due federazioni Fidal e Fiso che, con specifici corsi di aggiornamento, stage e raduni, inaugureranno una nuova stagione per l'intero nostro comprensorio Oglio Po Parma, favorendo, in questo caso attraverso lo sport, quella attrattività concreta verso i nostri comuni di cui il recente accordo di programma fra i 40 comuni dell'area Oglio Po - Chiese  e Regione Lombardia - ha inteso mettere in campo”.

Seguirà immediatamente “l'attrattività attraverso il circuito del "turismo scolastico" con l'accoglienza  di scolaresche da tutt'Italia, dalla scuola primaria all'università, da due a cinque giorni settimanali, proprio perché il nostro territorio è magnificamente rappresentato da tre meravigliose città e province: Cremona, Mantova e Parma, ricche di ogni bene culturale, sociale, produttivo”. Qual è ora il problema che non si presenta ancora come preoccupante ma certamente essenziale affinché, dal mese di ottobre, quel luogo, quel progetto, possa realmente concretizzarsi in una prospettiva di fattibilità gestionale?, si chiede Stassano. “Trovare una famiglia vocata a questo ruolo, con le giuste ispirazioni, sapendo di non dover gestire una struttura fatta di ricettività - 12 camere con 45 posti letto -, di ristorante, di frutteto, di orti, di una immensa area boschiva quale il parco golena del Po, nell’ottica non di una "concorrenza" con le altre strutture ricettive del territorio ma, al contrario, proprio nella più bella visione solidaristica ed educativa in riferimento alle finalità che l'Interflumina si è data secondo i propri principi descritti nello statuto: "Essere al servizio dei giovani e delle loro famiglie”.

E questi obiettivi, prosegue il presidente dell’Interflumina, “si possono e si devono raggiungere unicamente con visione all'unisono fra la famiglia che gestirà e il consiglio direttivo Interflumina sempre pronto ad una fattiva collaborazione affinchè la rete scolastica, sportiva, associativa, eccetera, per ogni età, condizione sociale e di salute, possa trovare le migliori condizioni di accoglienza, di serenità, di ristoro ai propri bisogni umani e spirituali e possa espandersi capillarmente a beneficio dell'intere strutture di accoglienza che i nostri comuni con le pro loco, i Gal, le "agenzie educative" sempre più aperte e coordinate fra loro. Ecco allora che da oggi, nella bacheca presente all'ingresso della breve discesa che conduce alla cascina sereni - ecoostello interflumina, compare la scritta: "cerchiamo una famiglia interessata alla gestione. Per info: interflumina@libero.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400