Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Treni, e venne il giorno del Colleoni: lunedì il primo viaggio

Trenord ha garantito l’entrata in servizio del nuovo convoglio sulla Brescia-Parma

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

09 Settembre 2022 - 05:10

Treni, e venne il giorno del Colleoni: lunedì il primo viaggio

CASALMAGGIORE - La settimana prossima, come anticipato da La Provincia, entreranno in funzione lungo la linea Brescia-Parma i nuovi treni Colleoni. Ne ha dato conferma al sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni Trenord: «Dal prossimo 12 settembre (lunedì, nda), sulla linea Brescia-Parma, che serve anche il suo Comune, entrerà in servizio il nuovissimo treno Colleoni con motore ibrido diesel-elettrico», scrive la società ferroviaria. «Progressivamente, nelle prossime settimane, l’intera flotta della linea sarà sostituita e le storiche Aln668 verranno accantonate».

Acquistati nell’ambito di un ampio piano d’investimento compiuto da Regione Lombardia, per il tramite del Gruppo Fnm, questi convogli sono composti da tre carrozze per un totale di 168 sedili. Hanno posti per le biciclette, spazi per le persone a mobilità ridotta, schermi di informazione e sono dotati di prese elettriche e usb per ogni seduta. Un sogno, per i viaggiatori abituati ai treni attuali. Oltre a migliorare il comfort offerto ai passeggeri, i Colleoni «consentiranno di ottenere migliori performance — pari al 20 % in più di accelerazione — e benefici per l’ambiente. Rispetto alla flotta attuale, i nuovi treni consumano il 30 % di carburante di meno e consentono una riduzione di emissioni di CO2 pari a 12.400 tonnellate all’anno».


La prima corsa commerciale sarà attuata dal treno 25921 in partenza da Brescia alle 9.46, con arrivo a Piadena programmato per le 10.56, a San Giovanni in Croce alle 11.03, a Casalmaggiore alle 11.13 e a Parma alle 11.49. Salvo ritardi, naturalmente. Lunedì, dunque, nelle stazioni di Piadena, San Giovanni in Croce e Casalmaggiore sarà finalmente possibile assistere ad una novità decisamente importante e attesissima da tutti i viaggiatori. «La linea interrotta fino al 28 agosto dove c’erano bus sostitutivi — osserva Bongiovanni — è ripresa con i treni, ma ha avuto ulteriori 15 giorni di lavori per interventi in alcune stazioni bresciane, che hanno provocato ritardi. Mi auguro che dal 12 settembre tutto cominci a funzionare meglio».

C’è poi da sperare, ovviamente, che i nuovi treni, riconoscibili grazie ai colori verde, bianco e blu, vengano rispettati da tutti e non fatti oggetto di episodi di maleducazione. Intanto, la consigliera di minoranza di Casalmaggiore Annamaria Piccinelli ha annunciato che ritirerà la mozione presentata sull’arrivo dei nuovi treni: «Nel consiglio comunale scorso avevamo fatto prendere l'impegno al sindaco che se Trenord, dopo un anno di ritardo, avesse mancato all’ennesima promessa, il sindaco avrebbe mobilitato i Comuni della tratta. Bene che nel frattempo ne arriva uno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400