L'ANALISI
24 Maggio 2017 - 17:56
TREVIGLIO. GIOVEDI' 8 GIUGNO - Il pane è un alimento da sempre presente sulle nostre tavole, consumato quotidianamente, ed é tanto semplice quanto nobile. Se all’apparenza, infatti, può sembrare un prodotto comune, in realtà racchiude in sé un mondo affascinante, fatto di materie prime lavorate a regola d’arte da chi sa mettere passione, impegno e attenzione al dettaglio, doti fondamentali per diventare maestri della panificazione.
La serata, che si terrà l’8 giugno alle ore 18,00 nella consueta cornice della Casa di Alti Formaggi, a Treviglio (BG) - Via Roggia Vignola, 9, si propone di presentare un breve percorso alla scoperta dell’ “arte bianca”, una delle attività più antiche dell’uomo, che è giunta fino a noi trasformandosi continuamente, pur conservando “una lunga tradizione fatta di bontà, fragranza e buon gusto”, come ci ricorda Vincenzo Mascio, specialista nel settore panificazione e pasticceria.
Sarà proprio Vincenzo Mascio, esperto del settore, che vanta un’esperienza di tutto rispetto in Italia ed all’estero e gradito ospite anche negli anni passati, ad accompagnarci in questo viaggio tra i segreti del pane e delle sue diverse elaborazioni. Professionista tra i più accreditati, è noto per la sua capacità di proporre idee innovative, che uniscono ricette artigianali ai più moderni metodi di produzione.
“Si conclude, con un vero e proprio primattore dell’arte bianca nazionale e non solo, questa prima parte del nostro annuale viaggio di approfondimento su temi spesso singolari, ma sempre riconducibili al territorio ed ai suoi prodotti. Perché, come afferma anche l’amico Vincenzo, “c’è un solo metodo per essere protagonisti: la voglia di migliorarsi continuamente”. Ed Alti Formaggi si mette continuamente in gioco, con le sue proposte che, frutto di continui confronti, risultano pienamente condivise da un pubblico sempre più attento e curioso. Lasciatevi dunque conquistare da questa esperienza tra gusto e passione, tradizione e novità, maestria e fascino – ha dichiarato il presidente Gianluigi Bonaventi – invitando, fin da ora, tutti gli affezionati sostenitori a scoprire i nuovi appuntamenti programmati da settembre in avanti”.
L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria. Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 27 settembre 2025 - 09:00
Fiori, orti e affini nel centro della città
Tipologia
Data di inizio 27 settembre 2025 - 09:00
Tipologia
Data di inizio 27 settembre 2025 - 10:00
Tipologia
Data di inizio 27 settembre 2025 - 10:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris