L'ANALISI
15 Dicembre 2016 - 18:13
Castiglione d'Asti - Ogni anno, il 2 gennaio, giorno di S. Defendente, sulla pubblica piazza della frazione Castiglione d’Asti, si cuoce la tradizionale zuppa di legumi, zampino e cotiche di maiale; semplice pietanza un tempo distribuita ai poveri, in ossequio alla volontà di Guglielmo Baldissero, che pagando un debito a redenzione della sua anima e di quella dei suoi predecessori, chiese ai suoi concittadini che dopo la sua morte, una volta all’anno questi celebrassero una messa donando ai poveri un piatto di fagioli.
Era il 1200 e da allora la tradizione viene tramandata e dal 1917 portata avanti dai ragazzi della leva. Ancora oggi oltre 50 grandi pentoloni fumanti di legumi vengono gratuitamente distribuiti ai numerosi presenti giunti per assistere alla manifestazione, seguita poi dall’incanto delle “carità”, tipici dolci locali.
Programma:
ore 10: Intrattenimento con musiche popolari e brandi;
ore 10.30: S. Messa, al termine della celebrazione sfilata rievocativa in costume;
ore 11.30: I coscritti, gli sfilanti e la “Confraternita dei batì” raggiungono piazza S. Defendente;
ore 12: benedizione dei fagioli e incanto delle “carità”. A tutti i presenti, distribuzione gratuita dei fagioli.
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris