L'ANALISI
09 Novembre 2015 - 17:02
Sembra fruttuoso il lavoro del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore nei confronti dei consumatori e dei professionisti del vino elvetici: la Svizzera si conferma uno dei mercati di riferimento per questo spumante Docg che, tra il 2010 e il 2014, ha segnato proprio in questo Paese una crescita a valore del +75,2%. E’ quanto emerge dalle anticipazioni del nuovo Rapporto del Centro Studi di Distretto che sarà presentato il prossimo dicembre. La denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore ha registrato un giro d’affari di 28,6 milioni in Svizzera nel 2014 per un totale di 6,6 milioni di bottiglie. E ora ha in programma due seminari presso la scuola alberghiera di Chur-Passugg mentre il 9 novembre a Zurigo, presso il ristorante Neumarkt, si è tenuto un workshop che coinvolgerà 60 operatori del settore. «L'obiettivo di questo piano di attività — spiega il presidente del Consorzio Innocente Nardi — è quello di evidenziare gli elementi distintivi della Docg Conegliano Valdobbiadene sia dal punto di vista enologico che paesaggistico, fornendo a professionisti e consumatori gli strumenti per scegliere con consapevolezza e difendersi dalle imitazioni. Lo scopo è inoltre far conoscere la versatilità del Prosecco Superiore, vino adatto ad ogni momento e non solo per l'aperitivo».
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris