Sabato scorso è stata inaugurata la pedonalizzazione di corso Garibaldi. A nome dei giovani Udc, desidero esprimere il consenso per questa scelta dell’Amministrazione comunale perché noi pensiamo che, senza le auto, anche questo tratto di città diventerà più vivibile e avrà l’opportunità di passare da ‘corridoio’ a ‘salotto’. Crediamo, però, che questa decisione debba essere accompagnata da un potenziamento dei mezzi pubblici, per favorire soprattutto gli spostamenti delle persone anziane e da un’adeguata risoluzione del problema-parcheggi e relativi costi. Inoltre, abbiamo il dubbio che la scelta attuata penalizzi troppo le vie adiacenti a Palazzo Trecchi e Palazzo Cittanova, vie sulle quali ora confluisce tutto il traffico proveniente da porta Milano. Non sarebbe stato preferibile effettuare un collegamento col parcheggio di via Massarotti, così poco utilizzato? Un cambiamento, per quanto giusto e con finalità più che condivisibili, dovrebbe essere sempre accompagnato da un disegno strategico e coerente, per non rischiare, paradossalmente, di produrre effetti negativi da non sottovalutare o liquidare come refrattarietà al ‘nuovo’. Importante, a questo proposito, il confronto dell’amministrazione comunale con i cittadini interessati per spiegare le scelte compiute, evitando di calarle dall’alto. La condivisione e la risoluzione dei problemi dovrebbero procedere di pari passo e, forse, si eviterebbero molte polemiche. Facciamo, però, fatica a capire le proteste di alcuni commercianti che si sono detti contrari a questa scelta e parlano di «deserto» dopo soli due giorni a metà luglio. Non è troppo presto per esprimere giudizi così drastici? Sono proprio convinti che il poter passeggiare tranquillamente in un centro storico pulito comporti una diminuzione delle vendite? Noi crediamo che con un po’ di buona volontà da parte di tutti e ricordando analoghe polemiche che, molto probabilmente, ci saranno state anche quando si decise di impedire il passaggio degli autoveicoli a fianco del duomo, o su corso Campi... si possa fare sempre meglio, evitando le inutili lamentele che accompagnano ogni novità. Utile è, se mai, chiedere/accettare un sereno confronto fra le parti. Paolo Fornasari (responsabile provinciale giovani Udc, Cremona)
Trovo di buon senso le vostre osservazioni sul parcheggio Massarotti e concordo nel sottolineare la precipitosità nel giudicare fin d’ora negativamente una soluzione viabilistica che, piaccia o no, deve comunque essere testata nel tempo.