L'ANALISI
20 Novembre 2025 - 15:19
#25NOVEMBRE CREMONA
Da diversi anni il Comune di Cremona è capofila di progettualità condivise nell’ambito della Rete Territoriale per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne e, in collaborazione con i diversi soggetti aderenti alla Rete, organizza, promuove e sostiene il programma che si rivolge alla città.
“Anche quest'anno numerose realtà del territorio cittadino si sono mobilitate per la realizzazione di iniziative pubbliche per il 25 novembre con l'obiettivo comune di informare e di sensibilizzare la cittadinanza rispetto al tema della violenza contro le donne. Sono purtroppo moltissime, anche sul nostro territorio, le donne vittime della violenza maschile e sono purtroppo ancora troppi nel nostro Paese i maschi, di tutte le età, che giustificano la violenza, considerando normali comportamenti intrisi di stereotipi di genere che impediscono alle donne una piena autonomia nella vita quotidiana” dichiara l’assessora alle Politiche Sociali e Fragilità Marina Della Giovanna, che aggiunge “fondamentale e urgente diventa pertanto mettere in atto azioni di prevenzione primaria, al fine di sradicare le cause originarie della violenza maschile sulle donne, e convincersi tutti della capacità della cultura di stimolare la riflessione sulle disuguaglianze e favorire così cambiamento ed emancipazione”.
QUI il programma delle iniziative che si terranno a Cremona
A Crema, in occasione del 25 novembre, anche per il 2025 la Rete Con-Tatto si impegna a celebrare questa ricorrenza attraverso una serie di iniziative di sensibilizzazione e coinvolgimento del territorio.
Per l’edizione 2025 sono previste le seguenti iniziative:
“Leggiamo tra le righe”
È prevista la distribuzione di un segnalibro destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Ambito, nonché presso le biblioteche di ciascun Comune.
Le librerie del territorio interessate a ricevere i segnalibri potranno farne richiesta.
“Vetrine in rosso – Insieme contro la violenza”
Considerata la grande adesione riscontrata negli scorsi anni, si ripropone l’iniziativa a tutti i Comuni e gli esercizi commerciali dell’Ambito Cremasco, affinché espongano – in luoghi ben visibili al pubblico (atri dell’ingresso del Municipio, biblioteche, vetrine dei negozi, ecc.) – un capo di abbigliamento femminile di colore rosso (un indumento, una sciarpa, una borsa, un paio di scarpe, ecc.), nel periodo da lunedì 24 novembre a domenica 30 novembre 2025.
La campagna sarà promossa attraverso i canali social Facebook e Instagram di Rete Con-Tatto e del Comune di Crema, in qualità di ente capofila d’Ambito.
L’obiettivo è coinvolgere non solo enti e istituzioni, ma anche i singoli cittadini, affinché la lotta contro la violenza di genere diventi una responsabilità condivisa, a partire dai gesti quotidiani e dalla determinazione nel dire “NO” alla violenza in ogni sua forma.
Il coinvolgimento diretto dei tanti esercizi commerciali del territorio permetterà di amplificare il messaggio, rendendolo visibile nelle vie e nelle piazze dei nostri paesi: un segno rosso che unisce tutti, come denuncia e richiamo alla consapevolezza.
“Mi vesto di rosso”
Come iniziativa diffusa e rivolta all’intera cittadinanza, anche quest’anno verrà promossa “Mi vesto di rosso”, che invita a indossare, nella giornata del 25 novembre, un indumento rosso, colore simbolo della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Un gesto semplice ma significativo, per esprimere pubblicamente il proprio impegno contro ogni forma di violenza di genere.
In allegato si trasmette la locandina ufficiale dell’iniziativa.
Contatti
Instagram: @retecon_tatto
Facebook: Con-tatto – Rete contro il maltrattamento di donne e minori
Un piccolo gesto che può contribuire a sensibilizzare la comunità e a promuovere una cultura del rispetto e della parità.
Un gesto semplice, ma capace di diventare davvero “potente” se condiviso da molti.
Mediagallery
BASKET: SERIE A
CASTELVETRO/CREMONA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 21 novembre 2025 - 16:30
Evento del ciclo "Quale scienza per quale società?"
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris