L'ANALISI
18 Settembre 2025 - 15:14
Visita guidata alle ore 15,00
Persico Dosimo, Via S. Pietro 125 Residenza di campagna della nobile famiglia Gerenzani realizzata intorno al 1680 su progetto dell’architetto cremonese Giovan Battista Natali, è considerata una delle più belle ville nobiliari di campagna del territorio cremonese. L’arioso cortile d’onore, i giardini, la deliziosa cappella, accolgono i visitatori prima di entrare nei monumentali ambienti delle sale principali decorate in epoca settecentesca, dalle linee barocchette e festose. Ancora oggi i proprietari, Conti Calciati Crotti, ne mantengono gli arredi e l’atmosfera tipicamente nobiliare che da secoli la contraddistingue.
Visite guidate su prenotazione.
Info e prenotazioni: DIMORE STORICHE CREMONESI BY TARGET TURISMO Piazza del Comune, 5 Cell. 379 1165691 (Whatsapp) e-mail prenotazioni@targetturismo.com
Visita guidata alle ore 15,00 a cura di Maurizio Mollica
Ricominciano le Passeggiate Cremonesi:
Partendo da Porta Venezia e passando dalla porta del Vescovo passeggeremo con Maurizio Mollica e giungeremo fino a Porta Mosa percorrendo quello che era il tracciato orientale delle mura della Cremona medioevale che ha condizionato lo sviluppo assunto dalla città, allungata a ridosso del fiume Po. Scopriremo come i cremonesi si difendevano attraverso le mura sfruttando le fosse che le circondavano e la particolare conformazione del terreno.
NB! Punto di ritrovo: non più in Corso Matteotti, davanti Palazzo Cavalcabò ma in Piazza San Michele davanti la chiesa di San Michele Vetere
Prenota subito il tuo posto!
INFO E PRENOTAZIONI Infopoint by Target Turismo Piazza del Comune 5 Cell 379 1165691 (WhatsApp) prenotazioni@targetturismo.com
Visite guidate alle ore 15,00 e 16,30
Casalmaggiore, Via Guerrazzi 17
Un itinerario di arte, storia e fede nel cuore di Casalmaggiore: scopri insieme a noi i capolavori del Duomo Santo Stefano, gioiello ottocentesco che spicca con la sua elevata cupola e i suoi numerosi altari e dell’annesso Palazzo Abbaziale, eretto nel XVIII secolo quale sfarzosa residenza degli Abati della città, ricco di ambienti affrescati e decorati a impreziosito dalla prestigiosa biblioteca antica.
Info e prenotazioni: DIMORE STORICHE CREMONESI BY TARGET TURISMO Piazza del Comune, 5 Cell. 379 1165691 (Whatsapp) e-mail prenotazioni@targetturismo.com
Visita guidata alle ore 15,00 e alle 16,30
Torre de' Picenardi, Via IV Novembre La Villa dalla lunga ed articolata storia si sviluppa da un nucleo più antico quattrocentesco, rimaneggiata e ampliata tra la metà del '700 e il primo '800 da importanti architetti cremonesi come Voghera e Rodi. Per diversi secoli fu residenza nobiliare dell'antica casata cremonese dei Marchesi Picenardi. I cortili su cui si affacciano le numerose strutture culminano nel giardino all'inglese retrostante, che al suo tempo fu, insieme alla villa, celebrato e visitato da importanti personalità e divenne famoso in tutta Europa.
Prenota subito il tuo posto!
Info e prenotazioni: DIMORE STORICHE CREMONESI BY TARGET TURISMO Piazza del Comune, 5 Cell. 379 1165691 (Whatsapp) e-mail prenotazioni@targetturismo.com
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 19 settembre 2025 - 09:00
Iniziativa culturale legata ai temi di bellezza e cosmesi
Tipologia
Data di inizio 19 settembre 2025 - 11:00
Tipologia
Data di inizio 19 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris