L'ANALISI
11 Settembre 2025 - 15:47
Domenica 14 settembre 2025 torna l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’evento annuale che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, quest’anno alla sua 26ª edizione.
Il tema di questa edizione è 'Il popolo del libro'.
A Bozzolo, il programma, organizzato dall'assessorato alla Cultura in collaborazione con il gruppo culturale "Per Bozzolo", si concentra sulla storia della comunità ebraica e sulla sua presenza nel territorio.
La giornata inizia alle 9:00 con l'apertura del cimitero di via Beduschi, che rimarrà accessibile fino alle 17:00.
Alle 9:30 si terrà una visita guidata gratuita al cimitero, che include una piccola mostra fotografica e documentaria sulla comunità ebraica di Bozzolo. Saranno illustrate anche immagini di Ketubbot, i tradizionali contratti matrimoniali, provenienti da Bozzolo e da altre città.
Il percorso a piedi prosegue poi verso il sito del primo cimitero ebraico, fondato nel 1611.
Un'altra visita guidata al cimitero è in programma alle 15:30.
A Sabbioneta, la giornata si apre alle 10:30 con una visita guidata al cimitero di Borgofreddo, un'opportunità per approfondire la conoscenza della comunità ebraica locale.
Nel pomeriggio, alle 16:00, Alberto Sarzi Madidini terrà una conferenza a Palazzo Ducale intitolata "Il popolo del libro, gli ebrei a Sabbioneta".
L'incontro ripercorrerà la storia della comunità ebraica nella città fortificata e l'importanza della sua stamperia. Saranno messe in mostra diverse pubblicazioni che documentano la presenza ebraica nella zona e saranno esposti anche libri antichi e recenti, inclusi volumi rari stampati a Sabbioneta nel XVI secolo.
Mediagallery
CREMA. A SANTO STEFANO
PILLOLE DI SALUTE
CREMONESE: IL VARDY DAY
3 MINUTI 1 LIBRO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 19:00
L’edizione 2025 festeggia l’80esimo anniversario
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris