Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Concerto: le “Goldberg” di J. S. Bach con Angela Hewitt 

Evento della rassegna "STRADIVARIfestival – Il Pianoforte"

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

16 Gennaio 2025 - 13:20

Concerto: le “Goldberg” di J. S. Bach con Angela Hewitt 

Nel 2025, la programmazione musicale del Museo del Violino introduce significative novità. Dopo dieci anni di STRADIVARIfestival, dedicato al violino in autunno, l'Auditorium Giovanni Arvedi avvia una stagione di musica da camera che si sviluppa durante tutto l'anno, affiancando le audizioni degli strumenti della collezione. Sebbene gli strumenti ad arco rimangano centrali, la rassegna inizierà con concerti dedicati al pianoforte, valorizzando il grancoda Fazioli presente.

STRADIVARIfestival – Il Pianoforte, sostenuto da Fondazione Arvedi Buschini
debutterà con concerti e incontri dedicati all’arte pianistica, con la direzione artistica di Roberto Codazzi e il supporto di varie fondazioni e vedranno protagonisti nomi illustri come Uri Caine e Angela Hewitt, Ramin Bahrami e Alexander Lonquich.

 

 

Giovedì 6 marzo 2025 alle ore 21.00
CONCERTO: Le “Goldberg” di J. S. Bach
Angela Hewitt pianoforte

Pianista canadese che ha un rapporto privilegiato con l'Italia, Angela Hewitt affronterà quella parete di sesto grado rappresentata dalle Variazioni Goldberg. L'opera è stata concepita come un'architettura modulare di 32 brani – un'aria con 30 variazioni e la ripetizione finale della stessa aria - disposti seguendo schemi matematici e simmetrie che le conferiscono tanta coesione e continuità da non avere eguali nella storia della musica. Insieme all'Arte della fuga può essere considerata il vertice delle sperimentazioni di Bach nella creazione di musica per strumenti a tastiera

Angela Hewitt è un pianista di grande successo, noto per il suo ampio repertorio e le sue esibizioni sia in recital che con orchestre di fama internazionale. Ha ricevuto molteplici premi e riconoscimenti, tra cui la Medaglia Bach della Città di Lipsia nel 2020, la prima volta che questo onore è stato assegnato a una donna. Ha avviato un progetto chiamato "Mozart Odyssey", che prevede l'esecuzione completa dei Concerti per pianoforte di Mozart, iniziando a marzo 2024 con Pierre Bleuse e l'Orchestra Sinfonica Nazionale Estone. Questo si aggiunge al suo precedente progetto "Bach Odyssey", in cui ha eseguito tutte le opere per tastiera di Bach in 12 recital tra il 2016 e il 2022.

Nel 2024/25, Angela continuerà le sue esibizioni nei concerti di Mozart in nove paesi, collaborando con varie orchestre, tra cui la Filarmonica di Bruxelles e la Toronto Symphony. Oltre a suonare, è anche un'apprezzata direttrice e ha collaborato con numerosi ensemble. Nel 2024/25 ha un fitto calendario di recital a New York, Seoul, Toronto, Vienna, Roma e altre città, con tour previsti in Australia e Giappone.

Nata in una famiglia di musicisti, ha iniziato a suonare il pianoforte a tre anni e ha vinto il Toronto International Bach Piano Competition nel 1985. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l'OBE e il titolo di Companion of the Order of Canada. È una figura di spicco nel mondo della musica classica, con una discografia che include opere di diversi compositori. Angela vive a Londra ma ha anche residenze a Ottawa e in Umbria, dove ha fondato il Trasimeno Music Festival.

 

BIGLIETTI
Settori A-B-D-E-H-I:  30
Settori C-F-G: € 25
promozione BIGLIETTO STUDENTE settori C-F-G: € 12

Biglietti in vendita da sabato 18 gennaio presso la biglietteria del Museo del Violino e on line sul sito Vivaticket.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi